A Villa Potenza attivato
il distributore automatico dei kit rifiuti

MACERATA - E' operativo da stamattina vicino al supermercato in via Costantini: potrà essere utilizzato dai cittadini del quartiere e di via dei Velini e via Valenti

- caricamento letture
punto-ritiro-sacchetti-Villa-Potenza

L’inaugurazione del punto con l’assessora Laura Laviano (al centro)

È attivo da stamattina a Villa Potenza, vicino all’ingresso del supermercato in via Costantini, un distributore automatico di sacchetti per la raccolta dei rifiuti, dove tutti i cittadini della frazione, compresi quelli di via dei Velini, Via Ghino Valenti e rispettive traverse, potranno rifornirsi utilizzando la tessera sanitaria del titolare dell’utenza Tari. 

Punto-ritiro-sacchetti-Villa-Potenza-4-488x650 

«Il precedente Sportello InformAmbiente – commenta l’assessora Laura Laviano – era aperto solo il mercoledì mattino e il venerdì pomeriggio. In questo modo abbiamo ritenuto di offrire un servizio più rispondente alle esigenze dei cittadini, perché ora si possono ritirare i sacchetti h24 in tutti i giorni della settimana, festivi compresi».

Punto-ritiro-sacchetti-Villa-Potenza-2-488x650

Il dispositivo è dotato di una tecnologia che riconosce l’utente tramite la tessera sanitaria del solo intestatario Tari e consente il ritiro di un kit composto da sacchetti sufficienti per un mese. Solo dopo tale periodo sarà possibile ritirarne altri. Al distributore potranno rivolgersi anche le utenze non domestiche, che verranno servite con un kit specifico, comprendente anche i sacchetti di grandi dimensioni per il conferimento degli imballaggi in plastica e per i rifiuti secchi non riciclabili. Quello di Villa Potenza rappresenta un primo intervento volto a sostenere i cittadini nel loro compito di effettuare la corretta differenziazione dei rifiuti, con la prospettiva di installare altri dispositivi nelle altre frazioni e in città.

Punto-ritiro-sacchetti-Villa-Potenza-3-488x650

Resta comunque sempre attivo lo Sportello InformAmbiente centrale con la presenza di personale dedicato, al quinto piano del parcheggio Sferisterio, con accesso carrabile da via Paladini e accesso pedonale da via Severini/vicolo degli Orfanelli, aperto al pubblico lunedì, mercoledì e sabato, dalle 9 alle 13 e martedì, giovedì e venerdì dalle 15,30 alle 19,30.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X