
L’inaugurazione del punto con l’assessora Laura Laviano (al centro)
È attivo da stamattina a Villa Potenza, vicino all’ingresso del supermercato in via Costantini, un distributore automatico di sacchetti per la raccolta dei rifiuti, dove tutti i cittadini della frazione, compresi quelli di via dei Velini, Via Ghino Valenti e rispettive traverse, potranno rifornirsi utilizzando la tessera sanitaria del titolare dell’utenza Tari.
 
«Il precedente Sportello InformAmbiente – commenta l’assessora Laura Laviano – era aperto solo il mercoledì mattino e il venerdì pomeriggio. In questo modo abbiamo ritenuto di offrire un servizio più rispondente alle esigenze dei cittadini, perché ora si possono ritirare i sacchetti h24 in tutti i giorni della settimana, festivi compresi».

Il dispositivo è dotato di una tecnologia che riconosce l’utente tramite la tessera sanitaria del solo intestatario Tari e consente il ritiro di un kit composto da sacchetti sufficienti per un mese. Solo dopo tale periodo sarà possibile ritirarne altri. Al distributore potranno rivolgersi anche le utenze non domestiche, che verranno servite con un kit specifico, comprendente anche i sacchetti di grandi dimensioni per il conferimento degli imballaggi in plastica e per i rifiuti secchi non riciclabili. Quello di Villa Potenza rappresenta un primo intervento volto a sostenere i cittadini nel loro compito di effettuare la corretta differenziazione dei rifiuti, con la prospettiva di installare altri dispositivi nelle altre frazioni e in città.

Resta comunque sempre attivo lo Sportello InformAmbiente centrale con la presenza di personale dedicato, al quinto piano del parcheggio Sferisterio, con accesso carrabile da via Paladini e accesso pedonale da via Severini/vicolo degli Orfanelli, aperto al pubblico lunedì, mercoledì e sabato, dalle 9 alle 13 e martedì, giovedì e venerdì dalle 15,30 alle 19,30.
Da noi a monte san giusto hanno messo i cassonetti che non servono a nulla, eppur la tassa é Comunque aumentata
Ora è cosa buona e giusta! Però dal momento che diventiamo ancora più disciplinati, sta ca@#o de tari la vogliamo abbattere o abbassare o continuate ad ingrassare la vacca? Chiedo
Solito sperpero di preziose risorse pubbliche. Per rientrare dell'investimento ci vorranno secoli o millenni?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
	
	Effettua l'accesso oppure registrati
l’iniziativa sembra positiva . ovviamente di per sé non avrà alcun effetto sull’andamento della raccolta differenziata, né tanto meno sulla Tari il cui andamento all’insù degli ultimi anni e dei prossimi (già ipotecati) dipende principalmente, a parte le componenti inflazionistiche, dalle mancate decisioni sulla individuazione del nuovo sito della discarica . Responsabilità in capo al governo di destra della provincia .
Ora ho capito per cosa serve il marciapiede in via dei Velini…