Fermato in Mercedes a tutta velocità:
era neopatentato e con targa estera

MACERATA - I controlli della polizia locale. In un mese gli agenti hanno accertato infrazioni per veicoli senza revisione o assicurazione e una patente scaduta. Proseguono le verifiche sulla velocità in viale Indipendenza con il dispositivo TrueCam e nel quartiere Pace

- caricamento letture

Polizia-locale_controllo

Procedeva a velocità sostenuta lungo viale Puccinotti, ma la corsa di un giovane neopatentato al volante di una Mercedes con targa estera si è conclusa poco dopo, in via Mugnoz, dove è stato fermato da una pattuglia della Polizia locale di Macerata. Dagli accertamenti è emerso che il conducente, cittadino extracomunitario residente in Italia dal 2018, stava violando le norme sulla circolazione dei veicoli con targa straniera e superando i limiti di velocità. Gli sono stati decurtati 10 punti dalla patente e ha dovuto pagare immediatamente le sanzioni, come previsto per i veicoli con targa estera.

Polizia-locale_controllo-scooterÈ uno degli episodi più significativi dell’intensa attività di controllo condotta negli ultimi giorni dalla Polizia locale di Macerata, impegnata a garantire sicurezza sulle strade cittadine. Nel solo mese di ottobre sono stati contestati tre verbali per mancanza di revisione, due per assenza di assicurazione e uno per uso del cellulare alla guida.

Durante un altro servizio, un motociclista è stato fermato e ha dichiarato di aver dimenticato la patente a casa. Gli agenti hanno scoperto che il documento era scaduto e non rinnovato per perdita dei requisiti psicofisici, e che l’uomo stava guidando un mezzo di categoria superiore rispetto a quella consentita. Per lui 1.380 euro di multa.

Intanto proseguono i controlli sulla velocità in viale Indipendenza con il dispositivo TrueCam per la verifica del rispetto dei limiti mentre altri sono continui e sistematici nel quartiere Pace soprattutto per verificare il rispetto del piano viabilità nella zona di via Zorli.

«La nostra attenzione rimane sempre alta sulle modalità di circolazione e sul rispetto delle norme del codice della strada – dichiara il comandante Danilo Doria – l’obiettivo principale è quello di tutelare tutti coloro che ogni giorno circolano correttamente, garantendo sicurezza e legalità sulle nostre strade. Il fatto che, ancora oggi, vengano individuati diversi veicoli privi di assicurazione o revisione rappresenta un segnale preoccupante e un indice chiaro della necessità di mantenere costante l’attività di controllo. Circolare senza copertura assicurativa significa mettere a rischio non solo se stessi, ma anche gli altri utenti della strada. Continueremo, pertanto, a intensificare i servizi mirati e i controlli preventivi, con particolare attenzione ai comportamenti pericolosi e alle violazioni più grave».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X