
Gianni Giuli
di Luca Patrassi
L’anno che verrà sarà migliore aveva assicurato l’ex assessore regionale Filippo Saltamartini almeno per il fatto che ci dovrebbe essere un numero di medici in entrata superiore a quello in uscita per il pensionamento. Intanto il quadro clinico rimane lo stesso: il medico di base continua a non essere attrattivo e gli specialisti continuano a mancare, o almeno i pochi che ci sono non sembrano scegliere l’Ast Macerata.
Sul fronte dell’assistenza primaria: due le uscite di questi giorni e sono quelle dei medici Roberta Camilletti da Macerata (ultimo giorno di attività nel ruolo citato è stato quello di ieri) e di Matteo Guardati con ambulatorio a Tolentino (ultimo giorno di attività oggi).
Tre le determine di mantenimento in servizio: una è quella di Roberto Calisti, direttore della Unità operativa complessa Epidemiologia Occupazionale, che resterà in servizio – l’azienda si è adeguata a quanto disposto dal giudice del lavoro cui lo specialista si era rivolto – fino al compimento dei 70 anni di età diversamente da quanto disposto dall’allora direzione Ast nel 2021, la seconda è quella del direttore della Uoc Dipendenze Patologiche Gianni Giuli che resterà in servizio fino al primo gennaio 2028, primo gennaio 2028 è anche la data di fine servizio per il dottor Carlo Santurbano in servizio alla Radiodiagnostica dell’ospedale di Civitanova.
Poi c’è una determina del direttore generale Alessandro Marini per dare corso alla gradutoria del concorso a un posto di dirigente medico di Ortopedia. L’azienda sanitaria conta di assumere tre medici ma fonti ufficiose indicano che diverse sarebbero le rinunce alla assunzione. Poi c’è l’ammissione dei candidati a due posti di dirigente medico di Nefrologia: i concorrenti sono quattro, uno specialista e tre specializzandi. Nominata la commissione esaminatrice guidata dal direttore della Uoc di Nefrologia dell’Ast di Macerata Franco Sopranzi. Ancora un concorso, stavolta per un posto di dirigente medico di Malattie dell’Apparato Respiratorio: ci sono sei candidati, due specialisti e quattro specializzandi. La commissione esaminatrice è guidata da Francesca Marchesani, direttrice Uoc Malattie dell’apparato respiratorio di Macerata. Infine un altro concorso ultimato per il quale si attende la disponibilità all’assunzione da parte dei vincitori: si tratta di tre posti di dirigente medico di Radiodiagnostica .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati