
Il portavalori Mondialpol
di Laura Boccanera (foto Alessandro Panichelli)
E’ tornata alla normalità la situazione in autostrada dopo il far west che alle 18 di ieri è scoppiato in A 14 per il tentativo di assalto a due portavalori. Ma a distanza di 12 ore questa mattina alle 6 erano ancora chiuse entrambe le corsie di marcia sia in direzione nord che in direzione sud. Gli accertamenti della polizia autostradale sono andati avanti fino a notte fonda e con difficoltà solo attorno alla mezzanotte è stata smaltita la lunga coda di veicoli fermi sulle corsie. Attorno alle 8 ha riaperto la corsia in direzione nord mentre quella in direzione sud è stata riaperta alle 9.

L’autostrada riaperta in direzione nord alle 8
Sul posto questa mattina c’erano ancora i mezzi della società Autostrade per la bonifica delle corsie dai chiodi a tre punte lanciati ieri dai malviventi e che hanno provocato disagi e danni ai veicoli che stavano viaggiando e i carroattrezzi per portare via camion e veicoli abbandonati. E sempre questa mattina attorno alle 7,30 sono stati rimossi i camion e l’autocisterna rimasta di traverso per i colpi d’arma da fuoco sparati dalla banda allo scopo di bloccare la circolazione e la Maserati usata dalla banda per la fuga. Solo questa mattina è stato rimosso anche il veicolo della Mondialpol assaltato dai banditi.

La fila sulla statale 16 tra Porto Recanati e Civitanova
Il traffico per tutta la notte e ancora questa mattina è stato molto sostenuto lungo la statale, unica arteria alternativa nell’asse nord sud. Due mezzi pesanti, forse confusi dai cartelli stradali o cercando un’alternativa più veloce e meno congestionata sono anche rimasti bloccati all’inizio del lungomare nord dove i veicoli di un’altezza superiore a 2,10 metri non possono transitare. Ieri sera i gruppi comunali di Protezione civile di Montecosaro, Recanati, Porto Recanati e Montelupone e le associazioni Macerata Soccorso e Svau hanno presidiato l’uscita del casello di Civitanova per assistere gli automobilisti rimasti per ore bloccati sulla A14 distribuendo acqua a chi ne avesse bisogno.

La Maserati usata per il colpo
La Maserati rubata ieri sera e poi abbandonataPer chi doveva andare ad Ancona infatti l’uscita consigliata era addirittura Porto Sant’Elpidio e per chi da nord era diretto a sud l’uscita consigliata era Ancona sud. Camion e altri mezzi pesanti hanno dovuto quindi dirottare oltre 40 chilometri sulla statale 16 rimasta congestionata per tutta la notte. La situazione sta lentamente tornando alla normalità.

Camion bloccati sulla rotatoria del lungomare nord







Il traffico lungo la statale stamattina



La protezione civile che ha distribuito acqua all’uscita dell’A14


Faccia a faccia col rapinatore ferito «E’ stato come in un film. Era a terra e mi chiedeva aiuto»
Assalto a un portavalori in A14: spari, chiodi sulla carreggiata (Foto/Video)
14 o 15 ore per ripristinare l'autostrada non mi sembra il massimo. Hanno sconvolto la vita di tanti cittadini lungo la costa.
Libero Rossi strada piena di chiodi siete tutti bravi sul divano a commentare
Libero Rossi che dovevano fare i rilievi prima di modificare lo stato dei luoghi e che è giorno solo da quattro ore ci hai pensato?
Giorgio Marchetti giusto!
Povera gente che lavora e famiglie in viaggio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quando si prenderanno provvedimenti seri contro la malavita organizzata pugliese, visto che questi fatti sono gia’ accaduti? E quando si potra’ avere una circonvallazione da Loreto/PortoRecanati a San Giorgio alternativa all’A14 e alla Statale-16 oramai diventata una via cittadina, visto l’attraversamento dei numerosi tratti urbani? Il confermato presidente regionale Acquaroli, essendo originario di queste parti, conosce bene questa criticita’ infrastrutturale (cosi’ come la linea ferroviaria a ridosso delle case e delle spiagge, in questo stesso tratto)!