di Laura Boccanera (foto Federico De Marco)
Frammenti di anfore e altri manufatti, presumibilmente di epoca romana, sono stati rinvenuti a Civitanova nell’area dell’ex fabbrica Cecchetti. Questa mattina alcuni addetti al lavoro per la Sovrintendenza sono entrati in un cantiere per l’edificazione di una nuova palazzina in via San Luigi Versilia per scavare e verificare la presenza di ulteriori nuovi reperti.
La Sovrintendenza per i beni artistici e culturali delle Marche sta operando dopo che nella lottizzazione sono emersi dei ritrovamenti che saranno oggetto della valutazione dei tecnici e degli archeologici. Non è infatti anomalo che in quell’area siano stati ritrovati oggetti di interesse storico.
La Sovrintendenza, già in passato ha definito lo spazio ad ovest della ferrovia come «palinsesto archeologico pluristratificato databile tra l’età repubblicana e quella tardo-imperiale, di tipo strutturale, con murature, pavimentazioni di raffinata fattura a mosaico e in cementizio a base fittile, infrastrutture idrauliche e ambienti relativi a un impianto termale e a un secondo fabbricato, separati da un asse stradale antico sul quale i due edifici si allineano».
E’ qui infatti che è stato posto un vincolo a seguito della lottizzazione di Civitanova 2000: doveva essere realizzato un sottopasso pedonale, mai partito anche in virtù dei rinvenimenti che furono trovati. Via Versilia si trova a pochissima distanza da quell’area già oggetto di attenzione.
Io mi auguro che quando c'è un ritrovamento importante ci si fermi e vada a fondo con la ricerca archeologica....
Wow spettacolo
Quando un (magari piccolo, ma meglio che niente) museo?
Matteo Palazzi mi pare che non su sappia neanche che fine hanno fatto tutti i reperti trovati precedentemente
Cittaditi tenete d'occhio!
Come? Mica ti fanno entrare in quell'area
Veramente erano stati trovati reperti Etruschi, mura e alcune tombe in via Versiglia già anni fa in fase di costruzione delle prime case. Ma hanno ben pensato di passarci sopra le ruspe...
SCOMMETTIAMO CHE È UN CANTIERE DI UN OPERA PUBBLICA A CARICO DEL PRIVATO?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…probabilmente c’era una città lì, come pare che sia, ma forse si è persa la…strada!!! gv
Mi sembra che un museo di reperti romani fu collocato a fianco del depuratore dove rimasero del tutto abbandonati fino a che, se ricordo bene, un idea geniale penso di riseppellirli.
https://www.cronachemaceratesi.it/2020/07/14/le-tombe-romane-ruderi-ingombranti-abbandonate-a-civitanova-dal-1974-verranno-sotterrate-di-nuovo/1424925