
Diego Della Valle
Chiesta l’amministrazione giudiziaria per la Tod’s spa. La mossa è della procura di Milano e il motivo, secondo la magistratura meneghina è che il colosso del lusso avrebbe agevolato colposamente lo sfruttamento del lavoro lungo la propria filiera produttiva.
La notizia è stata anticipata dalla Reuters. La società non è indagata ma risponde in base all’articolo 34 del codice antimafia sulle «carenze organizzative» e «i mancati controlli» che agevolano «colposamente» appaltatori e subappaltatori gravemente indiziati di caporalato.
La richiesta di commissariamento passerà tramite la Cassazione (l’udienza è il 19 novembre): c’è una disputa sulla competenza territoriale, ossia Milano o le Marche dove la Tod’s ha la sede Sant’Elpidio a Mare.
Sulla questione Tod’s ha sottolineato il rispetto delle norme, che i controlli sono costanti sulle aziende a cui vengono dati subappalti.
Sempre secondo la Reuters il caso Tod’s riguarda subappaltatori nelle aree di Milano e delle Marche. Le indagini sono dei carabinieri del Nucleo tutela del lavoro. A Milano, tra il 2023 e il 2024 Tod’s aveva affidato la produzione delle divise del personale di vendita a un’azienda senza capacità produttiva, che poi avrebbe subappaltato il lavoro sino ad arrivare a due fabbriche gestite da cinesi. Nelle Marche la Tod’s avrebbe affidato la realizzazione di tomaie e componenti per calzature tra gennaio 2024 e gennaio 2025 a due laboratori cinesi (una di queste avrebbe ulteriormente subappaltato i lavori).
Hanno scoperto l'acqua calda. Sono decenni che le grandi firme si servono dei cinesi per poi dirci che è tutto artigianato locale .....
Ma perche non indagate sulle molteplici scatole cinesi in giro
non ci credo.....
Siamo all'esproprio proletario proprio
Quessi è li meglio,figurate il resto
Tutti santarellini
Le leggi del governo, di quelli che fanno i decreti sicurezza, quelli che combattono le mafie, i patrioti che stanno con gli italiani onesti...
Il gioco dei sub appalti, scatole cinesi dove perdersi. A quanto pare nemmeno una eccellenza come Tod's ne è esente. È impensabile produrre in toto una tomaia. Ma da qui a subappaltare ai cinesi ce ne passa. Ci sono tante aziende che magari con 10 centesimi in più garantiscono migliore qualità. Anche perché le scarpe non le regali caro dr. Della Valle ....
Michele Maggini credo che lei non abbia letto l'articolo. Contestano la produzione delle uniformi dei commessi dei negozi. Non la produzione di scarpe e accessori
Giampiero Gironacci mi sa che l'ha letto male lei. Legga fino in fondo .... nelle Marche ha subappaltato le tomaie ai cinesi. A Milano le divise
Avrà fatto qualche sgambetto a qualche politico?
Cinesi
ha ha
Non ci credo.
Praticamente lo Stato non riesce a controllare ( o non vuole ) è il controllo passa di dovere allimprenditore Non mi sembra giusto Pariamo di soggetti che hanno una partita iva .
Sono accuse e limprenditore ha il diritto alla difesa, prima di mettere sulla graticola un imprenditore che ha creato migliaia di posti di lavoro aspettiamo lesito del processo. Il problema riguarda il subappalti relativi alle divise del personale addetto alle vendite !!!!! La ditta fattura intorno al miliardo, buttare fango addosso ad una eccellenza delle Marche per una produzione così marginale mi sembra eccessivo.
Patrizio Astolfi veramente stanno così le cose.So che questo imprenditore è molto attento ai bisogni dei suoi operai.Non vorrei fosse un attacco come quello fatto a Cuccinelli.
i laboratori sono delle aziende che possono decidere di produrre al prezzo proposto oppure rifiutare la commessa di lavoro in modo autonomo. Cosa centra Tods? Tra laltro i titolari di laboratori cinesi si presentano con macchine lussuose. Gli organi competenti dovrebbero vigilare e non chi commissiona il lavoro
Con la Ferragni è entrato nel mirino
Povera Italia
Tutto e' possibile cmq lui ha le sue difese mlt accentuate.
Nooooooo!!.. Ma non mi dire..... Chi lo avrebbe detto!!
Anche Della Valle
Ce ne fossero di imprenditori come DIEGO DELLA VALLE non ci credo
MADE IN ITALY .
Non centrano i Marchi , al limite . Centra LO STATO .
Vogliono distruggere quei pochi marchi italiani,vedi Cuccinelli,Tods,che sono rimasti.
Se si odono le campane, da qualche parte si dice messa... Certo e che per raggiungere certi risultati bisogna sempre scendere a compromessi che siano positivi o negativi.... Spero che finisca tutto bene in quanto se "casca" Della Valle il Fermano e il Maceratese và in profondo default.
Prima Cuccinelli.. Poi Tods .. Ed altri casi in Italia .. c è una manina dietro... E Spesso.. A pensar male spesso ci si prende
Finito con i cantieri....ora rompono agli scarpari, basta che non sia un polverone per nulla!
Credici credici
Era ora,che goduria!!!!!
Annalisa Rubino sarei curiosa di sapere perché sta godendo per questa notizia
Il famoso made in Italy italiota .
No né novità.
Confiscatela!!!!!!!!!!
Prossima notizia? trovata acqua nell'adriatico.
Se so svegliati presto
Ma che vanno cercando di e una persona a modo. Lo' conosciuto in circostanze particolari credo che era sua sorella perché è stato tempo fa a l'ospedale le torrette di ancona persona perbene.
Tutto finto e pilotato, come se non fosse alla luce del sole! adesso le azioni in borsa crollano, gli investitori la prendono in quel posto e loro ricomprano le azioni a 4 soldi. È strategia anche questa bravi
Samuele Viti è da un pezzo che non sono più quotati
Samuele Viti sono riusciti a mettere nel Cda Chiara Ferragni prima del panettone.
Daniele Trastullo allora mi sbaglio io
Il mondo della moda è questo. E la settima azienda ad essere coinvolta in questi controlli dopo Valentino, Armani, Loro Piana, ecc.. In questo settore fanno produrre quasi tutto allesterno e così riescono ad avere margini elevatissimi; impensabili in altri comparti.
Leggo commenti di pura ignoranza Le aziende come Tods Prada Gucci danno commesse in lavorazione ad aziende super certificate e pagate anche bene E sono proprio queste che si avvalgono di laboratori cinesi Pur firmando i capitolati richiesti da chi commissiona . Cosa centra la Tods in tutto questo ?
Elisabetta Manuale non è come dice lei cara Sono 30 anni che fanno le scarpe in Romania ultimamente 10 anni che è andato in Turchia paese che non rispetta nessuna regola
Elisabetta Manuale centra perché in base allart.34 del codice antimafia deve rispondere in solido sulle carenze organizzative e mancati controlli dei suoi subfornitori che agevolano il caporalato in buona sostanza il principio della norma è, se tu comperi un un componente ad un prezzo fuori mercato e te lo fa un fornitore certificato o apparentemente a norma, non puoi non essere responsabile se poi lui lo subappalta ad aziende non in regola..
Elisabetta Manuale facile , devono controllare , lo dice allarticolo 34 . Altrimenti sarebbe troppo facile//
Aldo Tortolini CONCORDO!
Aldo Tortolini siamo stati e siamo in questo mondo e sappiamo come funziona! Quello che mi fa incazzare eche non si rendono conto dei danni di immagine che comporta tutto questo ! Buon senso questo ci vuole Che purtroppo non cè
Elisabetta Manuale ci sono aziende che fanno audit appositamente
Aldo Tortolini e come fanno a saperlo Se un azienda lavora per 10 brand e subappalta commesse a chi non è in regola cosa fa va di notte a controllare i cinesi ?
Lassame sta a Diego ehhhhhh
Non ci credo .
Quante polemiche inutili!
A chi ha calpestato i piedi ?
Luciana Pistone ha pestato i piedi alla legge, come Loro Piana. Comunque nessuno andrà in galera, l' azienda resterà dov'è e nessuno perderà il posto di lavoro. Stiamo ancora in Italia...
Luciana Pistone infatti non solo a Diego, LWMH che fattura 40 miliardi di a chi avrà calpestato i piedi? È difficile capire che i responsabili della loro filiera sono loro stessi?
Paolo Basso solo a Diego ????? Ah già è vero I magistrati sono infallibili e intoccabili
Luciana Pistone beata sei te che credi che i magistrati si alzano la mattina per fare un dispetto a Diego...
Paolo Basso ma tu sei così sicuro di tutto ? beato te
Il bello del made in Italy
Se quasi nessun artigiano locale 20 anni fa é stato in grado di mandare i controlli dell asur e dell' ispettoraro del lavoro , allora siamo scemi, una società di scemi . L' ispettorato del lavoro di Ancona parte pure se mosso a sole segnalazioni fatte su lettere anonime . ...basta segnalare !
Distruzione del lavoro
Non so se avete fatto caso certi cinesi con che cavolo di macchine girano per le marche indovinate come fanno i soldini.....
Luca Brasca non pagano le tasse
quasi tutte le grandi firme si appoggiano con queste modalita' fanno ditte con pochissimi dipendenti in regola per superare gli "audit" poi in realta' tutto o quasi a cinesi che fanno quelloo che vogliono.
le aziende italiane tutte ko mandate da qeusti che si sono appoggiati a cinesi per il 90%
questi per 5 centesimi di risparmio sulla lavorazione ti levano tutto
Mancava questo !!!
C'è anche l'altro problema , chi lavora per lui non può e non deve lavorare per altre ditte . Gli opifici che ci vogliono lavorare devono investire in macchina speciali poi se per 2 o 3 mesi non hanno lavori per l'esterno chi ha investito si trova davvero nei guai .
Paola Brambilla ma se il cugino e' andato per aria 2 volte lavorando per lui
E come fa ad averci l elicottero sto buonista? Ovvio no....
Paolo Martinelli Forse perché fattura 1 miliardo lanno
Adesso?......
Ho comperato un paio di anfibi al mercato 15.00 almeno sono sicura che sono cinesi
Caterina Damiani 15 euro? La cancrena la aspetta
L'acqua calda!! In barba a chi pensa che certe produzioni siano fatte interamente dalla stessa filiera!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma che scoperta!!!…
il gruppo Tod’s vale 42,94€/azione, vendi, vendi vendi !
Se dovesse emergere da parte della Tod’s spa di aver agevolato lo sfruttamento colposo del lavoro per mancati controlli sarebbe una cosa grave e, come si diceva una volta, il più pulito ha la rogna. Ma in uno Stato di diritto si è innocenti fino a prova contraria. Saremo curiosi di sapere cosa succederà.
Nessuno ne è esente, dispiace per chi compra roba di qualità, chi ha il soldo, e crede che la fa direttamente Della Valle, Luis Vuitton, o Dior in persona, quanti ne vengono fregati di questi !! ♂️
Se Tod’s spa ha agevolato colpevolmente i subappalti senza controlli lo scopriremo presto, anche se, per ora, in uno Stato di diritto si è innocenti fino a prova contraria.
Se dovessero emergere colpe varrebbe sempre il vecchio detto che il più pulito ha la rogna…