Diego Della Valle
Chiesta l’amministrazione giudiziaria per la Tod’s spa. La mossa è della procura di Milano e il motivo, secondo la magistratura meneghina è che il colosso del lusso avrebbe agevolato colposamente lo sfruttamento del lavoro lungo la propria filiera produttiva.
La notizia è stata anticipata dalla Reuters. La società non è indagata ma risponde in base all’articolo 34 del codice antimafia sulle «carenze organizzative» e «i mancati controlli» che agevolano «colposamente» appaltatori e subappaltatori gravemente indiziati di caporalato.
La richiesta di commissariamento passerà tramite la Cassazione (l’udienza è il 19 novembre): c’è una disputa sulla competenza territoriale, ossia Milano o le Marche dove la Tod’s ha la sede Sant’Elpidio a Mare.
Sulla questione Tod’s ha sottolineato il rispetto delle norme, che i controlli sono costanti sulle aziende a cui vengono dati subappalti.
Sempre secondo la Reuters il caso Tod’s riguarda subappaltatori nelle aree di Milano e delle Marche. Le indagini sono dei carabinieri del Nucleo tutela del lavoro. A Milano, tra il 2023 e il 2024 Tod’s aveva affidato la produzione delle divise del personale di vendita a un’azienda senza capacità produttiva, che poi avrebbe subappaltato il lavoro sino ad arrivare a due fabbriche gestite da cinesi. Nelle Marche la Tod’s avrebbe affidato la realizzazione di tomaie e componenti per calzature tra gennaio 2024 e gennaio 2025 a due laboratori cinesi (una di queste avrebbe ulteriormente subappaltato i lavori).
Hanno scoperto l'acqua calda. Sono decenni che le grandi firme si servono dei cinesi per poi dirci che è tutto artigianato locale .....
Ma perche non indagate sulle molteplici scatole cinesi in giro
non ci credo.....
Siamo all'esproprio proletario proprio
Quessi è li meglio,figurate il resto
Tutti santarellini
Le leggi del governo, di quelli che fanno i decreti sicurezza, quelli che combattono le mafie, i patrioti che stanno con gli italiani onesti...
Il gioco dei sub appalti, scatole cinesi dove perdersi. A quanto pare nemmeno una eccellenza come Tod's ne è esente. È impensabile produrre in toto una tomaia. Ma da qui a subappaltare ai cinesi ce ne passa. Ci sono tante aziende che magari con 10 centesimi in più garantiscono migliore qualità. Anche perché le scarpe non le regali caro dr. Della Valle ....
Michele Maggini credo che lei non abbia letto l'articolo. Contestano la produzione delle uniformi dei commessi dei negozi. Non la produzione di scarpe e accessori
Giampiero Gironacci mi sa che l'ha letto male lei. Legga fino in fondo .... nelle Marche ha subappaltato le tomaie ai cinesi. A Milano le divise
Avrà fatto qualche sgambetto a qualche politico?
Cinesi
ha ha
Non ci credo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati