Tragica escursione sul monte Nerone:
morto il 58enne Andrea Morandi.
Il dolore nel Maceratese

TRAGEDIA - Non era rientrato dopo una passeggiata nei boschi di Piobbico. Vaste ricerche con droni specializzati e unità cinofile, oggi il ritrovamento. Era un musicista molto conosciuto nelle Marche (suonava nel gruppo Mortimer Mc Grave). Diversi i messaggi di ricordo

- caricamento letture
Immagine-2025-10-01-161309-650x347

I soccorsi sul posto

Disperso da ieri, quando è andato a fare un’escursione sul monte Nerone in provincia di Pesaro, è stato trovato morto oggi dai soccorritori il 58enne Andrea Morandi. Viveva a Morro D’Alba, era un musicista molto conosciuto nel Maceratese (era il batterista del gruppo Mortimer Mc Grave). Diversi i messaggi di ricordo per Andrea. La speranza era di ritrovarlo vivo. Da ieri era disperso, si era allontanato per un’escursione nella zona di Rio di Vitoschio, vicino a Piobbico, nel Pesarese.

Il 58enne, di Morro d’Alba, aveva comunicato ai figli l’intenzione di fare una passeggiata in un sentiero di montagna per andare a funghi, ma non ha più fatto ritorno. L’auto dell’uomo è stata rintracciata nella zona dei suoi ultimi spostamenti registrati dal cellulare, ma da quel momento non ha più dato notizie di sé.

andrea-morandi

Andrea Morandi

Le ricerche, coordinate da un’Unità di comando locale avanzato dei vigili del fuoco a cui hanno partecipato anche i carabinieri di Urbino e Piobbico, sono iniziate in piena notte, intorno alle 3,30. Sono state mobilitate squadre specializzate dei vigili del fuoco di Pesaro e Cagli, del Saf (Speleo Alpino Fluviale) e unità cinofile.

Fondamentale per la perlustrazione è stato l’utilizzo di droni equipaggiati con apparecchiature speciali, capaci di rilevare la presenza di telefoni cellulari anche in assenza di segnale, dato che la zona è priva di copertura.

andrea-morandi-e1759327641778

Andrea Morandi

Purtroppo, dopo ore di ricerche, il corpo dell’uomo è stato rinvenuto nei boschi nella zona della grotta del Pisciarello.

Tra chi lo ha ricordato c’è Maurizio Serafini, fondatore del Montelago Celtic Festival con un messaggio su Facebook (pure lui componente dei Mortimer Mc Grave): «In fondo a un burrone senza vita. Ci lasci così con le parole che si strozzano in gola. Ti ho sempre voluto un mare di bene».

Oltre al suo ecco alcuni dei tantissimi ricordi e messaggi. Luciano Monceri, altro componente dei Mortimer Mc Grave: «Ciao Fratello, compagno di mille avventure… ci mancherai tantissimo». Adalgisa Palpacelli: «Un grandissimo musicista, una grande anima». Rodnei Tassi scrive «È triste dirlo, faranno una band, con Riccardo», ricordando come nel giugno dello scorso anno fosse morto, a 44 anni, Riccardo Messi un artista che era bassista della stessa band di Morandi.

 

Malore in casa, è morto Riccardo Messi: la sua arte tra fumetti e musica

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X