Luigi Lacchè
Un gesto di amore per un territorio, per i giovani studiosi e per la famiglia. Una donazione di 56mila euro da parte di Giuseppe Giuffrè, a nome della famiglia, per il Centro nazionale di studi gentiliani di San Ginesio, guidato dall’ex rettore di Unimc Luigi Lacchè. La richiesta formulata al Centro è quella di bandire in due anni accademici (questo e il prossimo) quattro cospicue borse di studio dedicate a giovani studiosi specializzandi nel campo del Diritto internazionale e del Diritto dell’Unione europea, possibilmente laureati marchigiani.
A patrocinare l’iniziativa è anche la prestigiosa Sidi, ovvero la Società italiana di diritto internazionale e dell’Unione europea. Le borse sono intitolate a Antonino Giuffrè (1902-1964), noto come fondatore a Milano della casa editrice che ha fatto la storia dell’editoria giuridica in Italia, fino alla cessione della stessa ad un gruppo francese. Il figlio Giuseppe, promotore delle borse, non è nuovo a donazioni importanti al Centro e al comune di San Ginesio. Un vero, disinteressato, filantropo, insieme alla famiglia Giuffrè, (con intrecci familiari marchigiani) molto legata a San Ginesio avendo lì posseduto a lungo una villa .
Il Centro internazionale di studi gentiliani ha appena bandito il concorso per l’assegnazione di due delle borse di studio, da 14mila euro ciascuna, intitolate a Gaetano Giuseppe Giuffrè. Titolo preferenziale nella valutazione comparativa il conseguimento della laurea in una università con sede legale nelle Marche. La domanda di partecipazione dovrà essere inviata esclusivamente in formato elettronico entro il prossimo 15 dicembre all’indirizzo e-mail: antoninogiuffrexcisg@gmail.com. I criteri di valutazione saranno i seguenti: merito accademico, coerenza e qualità del percorso di specializzazione, motivazione e potenziale impatto sul percorso professionale e referenze accademiche. Il bando è pubblicato sul sito internet del Centro internazionale Studi Gentiliani, www.unimc.it/cisg.
(l. pat.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati