Prosegue il progetto “La sostenibilità nel Cuore”: un appuntamento settimanale al Cuore adriatico con associazioni ed esperti per sensibilizzare sulle tematiche ambientali.
Sabato scorso si è svolta la seconda giornata, firmata dai ragazzi dell’associazione culturale Il Borgo, all’insegna del riciclo creativo: i bambini hanno potuto creare il proprio Squishy, un pupazzetto morbido realizzato da scarti di tessuto. Inoltre, i volontari hanno riflettuto con i più piccoli su quanto è importante riciclare e dare una nuova vita a quello che sembra non essere più utile. Il dialogo è stata la scintilla per far scrivere “il cuore” dello Squishy: un biglietto con un augurio o un proposito per l’ambiente, da tenere sempre stretto nel palmo di una mano, per ricordarlo ad ogni “squish”. «Vorrei un mondo più pulito», «Vorrei più verde nella mia città» sono alcuni dei desideri che i bimbi hanno inserito nel proprio pupazzo e che, per i grandi più attenti, devono diventare obiettivi imprescindibili.
Il progetto “La sostenibilità nel Cuore” prosegue il suo viaggio con tanti altri appuntamenti fino a maggio 2026, con laboratori per adulti e bambini ed un unico scopo: prendere a cuore l’ambiente. Il prossimo è in programma sabato prossimo alle 16, si tratta di “Un mare di giochi – Pesca dei giocattoli usati”: i volontari del Centro del riuso porteranno alcuni beni di riuso da regalare ai cittadini; i bambini potranno partecipare a laboratori sulla creazione di giocattoli con il riuso creativo e imparare come è possibile ridurre la montagna di rifiuti che produciamo ogni anno.
L’iniziativa è promossa dalla direzione del centro commerciale, dal Cosmari, dall’azienda grottammarese 4Energy e dall’associazione Marche a Rifiuti Zero.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati