I vestiti da buttare
si trasformano in Squishy

CIVITANOVA - Sabato scorso al Cuore Adriatico un laboratorio sull'importanza del riciclo nell'ambito del progetto portato avanti dal centro commerciale

- caricamento letture

CuoreAdriatico_27-sett-1-650x574

Prosegue il progetto “La sostenibilità nel Cuore”: un appuntamento settimanale al Cuore adriatico con associazioni ed esperti per sensibilizzare sulle tematiche ambientali.

CuoreAdriatico_27-sett-4-488x650

Sabato scorso si è svolta la seconda giornata, firmata dai ragazzi dell’associazione culturale Il Borgo, all’insegna del riciclo creativo: i bambini hanno potuto creare il proprio Squishy, un pupazzetto morbido realizzato da scarti di tessuto. Inoltre, i volontari hanno riflettuto con i più piccoli su quanto è importante riciclare e dare una nuova vita a quello che sembra non essere più utile. Il dialogo è stata la scintilla per far scrivere “il cuore” dello Squishy: un biglietto con un augurio o un proposito per l’ambiente, da tenere sempre stretto nel palmo di una mano, per ricordarlo ad ogni “squish”. «Vorrei un mondo più pulito», «Vorrei più verde nella mia città» sono alcuni dei desideri che i bimbi hanno inserito nel proprio pupazzo e che, per i grandi più attenti, devono diventare obiettivi imprescindibili.

CuoreAdriatico_27-sett-2-488x650

Il progetto “La sostenibilità nel Cuore” prosegue il suo viaggio con tanti altri appuntamenti fino a maggio 2026, con laboratori per adulti e bambini ed un unico scopo: prendere a cuore l’ambiente. Il prossimo è in programma sabato prossimo alle 16, si tratta di “Un mare di giochi – Pesca dei giocattoli usati”: i volontari del Centro del riuso porteranno alcuni beni di riuso da regalare ai cittadini; i bambini potranno partecipare a laboratori sulla creazione di giocattoli con il riuso creativo e imparare come è possibile ridurre la montagna di rifiuti che produciamo ogni anno.

CuoreAdriatico_27-sett-3-488x650

L’iniziativa è promossa dalla direzione del centro commerciale, dal Cosmari, dall’azienda grottammarese 4Energy e dall’associazione Marche a Rifiuti Zero.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X