Una passata edizione della caccia ai tesori per i camperisti
Il Comune di Valfornace ospiterà la Festa nazionale del PleinAir, un evento di tre giorni che si svolgerà da domani (26 settembre) a domenica 28 e unirà la passione per i viaggi all’aria aperta con la valorizzazione del territorio e della cultura locale.
«La rassegna – spiega il Comune – è stata pensata per offrire una varietà di attività, tra cui eventi promossi in collaborazione con la terza edizione del festival di poesia Visioni».
Valfornace
Il programma della manifestazione, promossa in collaborazione con la Pro Pieve, inizierà domani proprio con gli eventi della rassegna poetica. Alle 16,30, al lavandeto La Melanda di Taro di Fiordimonte, si terrà il reading “Recondite armonie”, accompagnato da intermezzi musicali, seguito da una sessione di “Yoga poetico”. In serata, alle 18,30, è prevista una visita guidata alla chiesa romanica di San Giusto a San Maroto che si concluderà con un altro reading poetico “La memoria dell’acqua”.
Sabato la giornata sarà dedicata all’accoglienza e all’esplorazione. Alle ore 12,30 ai camperisti verrà offerto un aperitivo di benvenuto presso la sala consiliare del municipio. Alle 15 una guida specializzata in “forest bathing” condurrà una passeggiata esperienziale al suggestivo laghetto di Boccafornace.
Domenica, ultimo giorno della Festa nazionale del PleinAir, si aprirà alle 9,30 con una visita al Giardino delle Api, che includerà una degustazione di miele locale. La partecipazione a tutti gli eventi è libera e gratuita. Per informazioni è possibile rivolgersi al numero 377.1792446 oppure, in orario d’ufficio, al numero 0737.44126 interno 2.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati