Spazio pubblicitario elettorale

Recanati punta sui servizi:
nuovi bagni pubblici in centro

I LAVORI di costruzione ex novo e di riqualificazione dei bagni a servizio della cittadinanza e dei turisti sono già stati avviati. Nuove toilette attese entro l’anno in piazza Leopardi, Parco dei Torrioni e scalinata Broglio d’Ajano. Nel 2026 sarà la volta dei luoghi leopardiani e di Villa Colloredo

- caricamento letture
WhatsApp-Image-2025-09-24-at-16.03.26-650x488

Uno dei cantieri

Iniziati a Recanati i lavori di realizzazione dei nuovi bagni pubblici che serviranno, a pieno regime, il centro storico e le aree vicine. L’ammodernamento dei servizi igienici, voluto dall’amministrazione comunale e inserito lo scorso anno nel piano programma delle opere pubbliche, rappresenta un intervento atteso per la città leopardiana: una volta terminato, le toilette saranno disponibili alla cittadinanza e ai tanti turisti che ogni anno affollano Recanati, andando così a colmare una lacuna che perdura da tempo.

WhatsApp-Image-2025-09-24-at-16.03.26-1-488x650

I bagni da riqualificare

I bagni saranno realizzati grazie a un contributo regionale per il miglioramento dell’accoglienza turistica, per un totale di 500mila euro ripartiti in due annualità. Nell’annualità 2025 è prevista la costruzione e la riqualificazione di tre servizi igienici pubblici: nuove strutture saranno approntate all’interno del loggiato del palazzo comunale, con accesso da piazza Leopardi, e al Parco dei Torrioni, all’interno dell’ex piccolo chiosco in disuso. Questa toilette, in particolare, andrà a servire anche il Rione Mercato, confluendo nel vasto piano di riqualificazione e valorizzazione delle Mura Sforzesche già in atto grazie, anche in questo caso, a fondi regionali recepiti nei mesi scorsi dal Comune.

WhatsApp-Image-2025-09-24-at-16.03.35-488x650

Un operaio al lavoro

Infine, torneranno a nuova vita i bagni già esistenti ai piedi della scalinata Broglio d’Ajano, affacciati su via Cesare Battisti. Le strutture saranno pronte entro la fine dell’anno, con l’obiettivo di restituire al più presto alla città un sistema pubblico di servizi igienici efficiente e moderno, con arredamenti innovativi ed altamente funzionali. È inoltre già partita la fase di progettazione della seconda annualità di interventi, previsti per il 2026, che riguarderà la costruzione di nuovi bagni nei luoghi leopardiani e Villa Colloredo, con l’occhio rivolto a un miglioramento concreto dei servizi al turismo.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X