Cosetta Zanotti
Continua il percorso di incontri formativi e di crescita nell’ambito del Patto educativo territoriale, il gruppo di circa 40 soggetti coordinati dal Comune che mira a creare una rete educante del territorio. Venerdì alle 21,15 all’auditorium di Borgo Marconi è in programma l’incontro con Cosetta Zanotti dal titolo “Vorrei dirti – Come le parole ci custodiscono”. Un laboratorio dedicato al valore delle parole e un’occasione preziosa per gli adulti per riflettere insieme.
Cosetta Zanotti, bresciana, è autrice di libri per bambini e molti dei suoi volumi sono stati pubblicati in cinese, giapponese, coreano, spagnolo, portoghese, polacco, tedesco e rumeno. A partire dal 2004 ho diretto la collana “Parole per dirlo” delle Edizioni San Paolo, una collana che parlava delle cose difficili da spiegare ai bambini come la morte di una persona cara, l’adozione o la separazione dei genitori. Dal 2008 collabora con il mensile Messaggero di Sant’Antonio per il quale ha scritto articoli di cultura e racconti brevi. Per la stessa rivista ha curato per cinque anni una rubrica di fiabe della tradizione popolare e, per il mensile “Messaggero ragazzi” ha scritto la sceneggiatura del fumetto “Suor Oliva”. Dal 2006 al 2016 è stata l’ideatrice dei testi per l’infanzia di Caritas Italiana, ha curato i contenuti di mostre e di piccoli eventi legati alla letteratura per ragazzi e dal 2010 al 2015 è stata il direttore artistico del festival “Mangiastorie” di Gussago (BS). Dal 2019 collaboro con la rivista Scuola italiana moderna dell’editrice La Scuola. Dal 2021 collabora con la cattedra di letteratura per l’infanzia del corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione dell’Università cattolica del Sacro cuore, sede di Brescia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati