Il presidente Cna pensionati Silvano Gattari
Un documento per chiedere lo stop alla guerra a Gaza. L’iniziativa parte dalla presidenza provinciale della Cna pensionati di Macerata. Il documento approvato sarà inviato al presidente della Repubblica, al governo e a tutto il Parlamento.
«Gli anziani di Cna pensionati, alcuni dei quali hanno vissuto gli anni della guerra, conoscono bene cosa significhi vivere sotto assedio, sotto i bombardamenti, nella povertà e nella paura per il futuro. Pensavamo di non dover più vedere immagini di bambini, donne e anziani morti sotto i bombardamenti e altri in fila, con i pochi averi rimasti, in cerca di un po’ di cibo e di pace» sottolinea il presidente dei pensionati di Cna Macerata Silvano Gattari, condannando parallelamente l’attacco del 7 ottobre da parte dei terroristi di Hamas.
Nel commentare l’approvazione del documento, Gattari ha richiamato anche l’attenzione sulla necessità di porre fine ad altri conflitti, in particolare al conflitto in Ucraina: «Da troppo tempo – sottolinea – l’invasione russa sta portando morte e paura alle porte dell’Europa. E non solo. Ci sono tante, troppe guerre in ogni angolo del mondo che spargono morte, povertà e minacciano il futuro dell’umanità stessa».
La Cna pensionati Macerata rivolge quindi un appello al presidente della Repubblica, al governo e a tutto il Parlamento affinché si adoperi a tutti i livelli per l’immediata cessazione del fuoco a Gaza e per ogni possibile soluzione pacifica a questa quotidiana strage di civili inermi.
«Siamo consapevoli – conclude Gattari – che Cna pensionati non ha il potere di fermare queste guerre. Ma volevamo esprimere il nostro dolore e la nostra indignazione per ciò che sta accadendo in quel lembo di terra. Non siamo preoccupati per noi stessi, ma per le nuove generazioni e per tutti i bambini che oggi soffrono la guerra, sotto ogni cielo, e che meritano di crescere in un mondo senza odio né violenza».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati