Guardia di finanza (foto d’archivio)
Sette lavoratori in nero in un bar di Civitanova, attività sospesa. È il risultato dell’indagine svolta dalla Guardia di finanza. L’attività, una ditta individuale operante nel settore “bar ed esercizi simili senza cucina”, è finita nel mirino delle Fiamme gialle sulla base di specifici indici di rischio fiscale rilevati attraverso l’incrocio delle informazioni contenute nelle banche dati in uso al corpo.
I controlli, avviati autonomamente e poi condotti in stretta sinergia con l’Ispettorato territoriale del lavoro di Macerata, hanno permesso di accertare che i dipendenti erano impiegati senza le previste comunicazioni obbligatorie di instaurazione del rapporto di lavoro al centro per l’impiego. Di conseguenza, al termine delle verifiche, sono state inflitte sanzioni amministrative per circa 13.600 euro.
Oltre alla multa, il titolare è stato segnalato all’Ispettorato del lavoro per gli ulteriori profili di competenza. Non solo: poiché il numero di lavoratori irregolari accertati rappresenta più del 10% della forza lavoro complessiva, i militari hanno anche chiesto la sospensione dell’attività, come previsto dalla legge.
Con sette lavoratori in nero la stessa multa ,di quello di Pollenza , per 2 pezzi di carta , mancanza del dvr e 2 telecamere non autorizzate. Una delle due credo sia poco giusta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati