Spazio pubblicitario elettorale

La Provincia ascolta i residenti:
ridotti i limiti di velocità a Sambucheto

MONTECASSIANO - Dopo le segnalazioni delle scorse settimane, sono stati installati anche lampeggianti che segnalano il pericolo. Imminente anche la posa di bande rumorose

- caricamento letture
cartelli-strada-sambucheto-2-650x488

Il cartello appena installato

Segnalare, rispondere. Non è frequente l’azione immediata dei tecnici e degli amministratori dopo la segnalazione di una situazione di potenziale pericolo da parte dei cittadini e quanto accade va sottolineato. La Provincia, nel giro di poche settimane, ha risposto concretamente alle decine di residenti della zona di Sambucheto che evidenziavano la scarsa sicurezza nel primo tratto della 77 bis, la strada provinciale che da via Tambroni, a Sambucheto, porta a Montecassiano.

cartelli-strada-sambuchetoStrada stretta, una lunga serie di attraversamenti a raso, alberi in banchina e, soprattutto, limiti di velocità non rispettati. La protesta aveva indotto il dirigente dell’ufficio tecnico, l’ingegnere Matteo Giaccaglia, a verificare la situazione e da qualche giorno sono visibili i primi interventi. Il limite di velocità è stato ridotto a 40 km/h e il cartello stradale è abbinato alla presenza di lampeggianti che segnalano il pericolo. Imminente anche la posa in opera di banda rumorose. La Provincia aveva anche verificato la fondatezza delle segnalazioni con uno strumento per verificare la velocità dei mezzi in transito: nei giorni di controllo il 61% degli automobilisti transitati su quella strada aveva superato il limite di velocità che è di 60 km/h, l’1% è passato a velocità superiori a 90 km/h. Ora appunto i primi provvedimenti e l’ulteriore verifica in strada del rispetto dei limiti di velocità per poi passare alla fase repressiva.

Sambucheto, auto troppo veloci: interviene la Provincia



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X