Spazio pubblicitario elettorale

Prodotti per unghie cancerogeni,
denunciato il titolare di un centro estetico

MACERATA - L'operazione messa a segno in una città della costa chiude un'estate densa di attività sul fronte del contrasto alla contraffazione e all'abusivismo per le fiamme gialle: sequestrati oltre 13mila articoli e 15 persone finite nei guai nell'arco di tre mesi

- caricamento letture

finanza-piazza-liberta-macerataUn’estate di grande attività sul fronte del contrasto alla contraffazione e dell’abusivismo quella del Comando provinciale di Macerata della guardia di finanza. Le fiamme gialle hanno tirato le somme delle attività svolte negli ultimi tre mesi su questi fronti, concentrate in particolar modo nella zona costiera caratterizzata da un maggior afflusso di turisti.

I finanzieri hanno sottoposto a sequestro in tutto 7.330 articoli recanti marchi contraffatti, 3.062 prodotti non sicuri e 3.167 articoli messi in vendita senza autorizzazione. All’esito di tali interventi, sono state segnalate cinque persone al sindaco competente, quattro alla Camera di commercio, nonché sei denunciate a piede libero alla competente.

Tra quest’ultimi rientra anche il responsabile di un centro estetico ubicato in una città della costa che deteneva all’interno della propria attività commerciale prodotti per unghie, destinati alla vendita, contenenti Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (Tpo), sostanza ritenuta potenzialmente cancerogena e inserita recentemente dall’Unione europea nell’elenco degli ingredienti pericolosi nel settore cosmetico. Infatti, il regolamento Ue 2025/887, pubblicato lo scorso maggio nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, ha vietato, a partire dal 1° settembre 2025, l’utilizzo e la commercializzazione di tutti i prodotti cosmetici se contenenti tale sostanza ritenuta potenzialmente pericolosa per la salute umana.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X