Spazio pubblicitario elettorale

La storia del welfare in Italia:
se ne parla a Unimc

MACERATA - Giovedì l’iniziativa del Dipartimento di Giurisprudenza, accreditata dall’Ordine degli assistenti sociali. Focus su Lodovico Montini, tra i promotori del servizio sociale e protagonista nelle politiche di cooperazione internazionale

- caricamento letture
Assistenti-Sociali-presidente-Barbara-Rosina

Barbara Rosina, presidente nazionale del Consiglio dell’Ordine degli assistenti sociali

Lodovico Montini, l’assistenza e la promozione del benessere umano in Italia negli anni della ricostruzione. È questo il titolo del convegno che si terrà giovedì dalle 9 alle 14 all’auditorium dell’Università di Macerata (in via Padre Matteo Ricci 2), promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza nell’ambito del progetto Prin Pnrr “Human Well-Being”.

Obiettivo è approfondire il contributo di Montini, figura di primo piano e parlamentare della Democrazia cristiana, allo sviluppo del servizio sociale e alle politiche di assistenza nel secondo dopoguerra. Saranno ripercorsi temi come la ricostruzione italiana del dopoguerra, dalle radici del popolarismo alla nascita delle Acli. Sarà messo in luce il contributo decisivo di Lodovico Montini, tra i promotori del servizio sociale e protagonista nelle politiche di cooperazione internazionale, con uno sguardo che arriverà fino alle sfide attuali dell’assistente sociale nella promozione del benessere umano.

Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali del rettore John McCourt, della direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Claudia Cesari, del presidente del corso di laurea in Servizio sociale Giuseppe Rivetti, della presidente nazionale del Consiglio dell’Ordine nazionale degli Assistenti sociali Barbara Rosina e della presidente Cnoas Marche Monica Frezzotti. Seguiranno gli interventi di studiosi ed esperti: Luigi Giorgi, Carlo Felice Casula, Giuseppe Mecca, Rita Cutini, Maria Lorenzoni Stefani, Giacomo Canepa e Claudio Pedrelli. La partecipazione è aperta al pubblico, con particolare attenzione a studenti universitari e professionisti del settore sociale. L’evento è accreditato all’Ordine degli assistenti sociali e riconosce crediti formativi a studentesse e studenti di Unimc.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X