Spazio pubblicitario elettorale

Valentino Corsi sul tetto del mondo:
festa per il talento settempedano

SAN SEVERINO - Un party per concludere una stagione ricca di soddisfazioni per il pilota di enduro: dopo il primo podio in una gara iridata in Galles, è arrivato infatti il titolo mondiale a squadra nella Sei giorni di Bergamo

- caricamento letture
Valentino-Corsi-famiglia

Valentino Corsi con la famiglia

Valentino Corsi, il talentuoso pilota d’enduro di San Severino, continua a conquistare successi nazionali e podi mondiali. Il 20enne settempedano è una delle figure più promettenti nel panorama delle due ruote tassellate. La sua carriera, iniziata all’età di 4 anni per una passione trasmessa dalla famiglia, è un esempio di perseveranza e talento. Nei giorni scorsi amici e sponsor gli hanno dedicato una festa alla presenza dell’assessore comunale allo sport Paolo Paoloni.

Valentino-Corsi-assessore-Paoloni

Valentino Corsi con l’assessore Paolo Paoloni

Gli esordi hanno visto Valentino muovere i primi passi nella pista “di casa” dell’allenatore Yuri Simoncini, che lo ha così introdotto al mondo delle competizioni. A 8 anni, Corsi ha iniziato a gareggiare nel campionato regionale mini enduro con il team Speed Passion dei fratelli Spadoni. Successivamente è passato al mini cross con il team Planet dei fratelli Scattolini, competendo con moto da 65cc e 85cc.

Valentino-Corsi-

Corsi in maglia azzurra

Un infortunio alla schiena, nel 2018, lo ha costretto a fermarsi temporaneamente ma per non abbandonare il mondo dei motori, lui si è dedicato alle mini moto su strada. Appena ristabilitosi, è poi tornato alla sua vera passione: l’enduro. Nel 2019 è entrato a far parte del gruppo sportivo delle Fiamme oro della Polizia con cui ha affrontato i campionati italiano e regionale di mini enduro. Il 2021 è stato per lui l’anno della svolta: con la sua Gas Gas 125 si è laureato vicecampione italiano e ha vinto il Trofeo delle regioni con la squadra delle Marche: un successo che lo ha reso campione italiano a squadre.

Valentino-Corsi3-650x538

Il passaggio nel mondo dell’enduro “dei grandi” è avvenuto nel 2022 quando, con il supporto del Motoclub monsanvitese e il Team Fantic di Simone Bergoni E50, è salito per la prima volta sul podio al campionato Under 23 agli Assoluti d’Italia e al Campionato europeo. Le sue performance gli sono valse un posto nel team ufficiale Fantic per la stagione successiva. Nel 2023, pur non raggiungendo podi mondiali, Valentino si è distinto con due quarti posti nella prima gara a Sanremo e ha chiuso la stagione al quinto posto a livello mondiale. La stagione 2024 è però iniziata con una sfortuna: un infortunio al ginocchio nella prima gara del Mondiale lo ha costretto a un lungo stop. Nonostante l’interruzione non si è però arreso e si è preparato per il finale di stagione con il nuovo team Ktm Farioli Team Racing Sport di Alex Belometti. La determinazione lo ha ripagato alla grande: al Mondiale, dopo un inizio al settimo posto, ha scalato la classifica fino a conquistare un emozionante terzo posto al Gp del Galles, il suo primo podio mondiale. L’apice della stagione è arrivato con la Sei giorni internazionale di enduro a Bergamo dove, con il Team Italia, si è laureato Campione del mondo a squadre per club.

Valentino-Corsi2-podio-Mondiale-650x484

Corsi sul podio nel Mondiale

Valentino-Corsi1-504x650

Il pilota settempedano in pista con la maglia dell’Italia

Valentino-Corsi2-650x558



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X