Spazio pubblicitario elettorale

Docenti del Da Vinci pro Gaza:
sottoscritto documento contro il genocidio

CIVITANOVA - La dichiarazione è una presa d'atto simbolica ed è stata firmata da 108 insegnanti e 30 collaboratori scolastici: «Ripudio di ogni conflitto, discriminazione e violazione dei diritti umani»

- caricamento letture

esame-di-maturita-seconda-prova-liceo-da-vinci-civitanova-FDM-1-325x244Condanna del genocidio in atto nella striscia di Gaza. Lo hanno sottoscritto 108 docenti e 30 collaboratori del personale Ata dell’istituto di istruzione Leonardo da Vinci di Civitanova.

Una presa di posizione che nasce dentro la scuola e che vuole diffondersi anche alla città con la sottoscrizione di una dichiarazione contro le guerre in corso nel mondo e, in particolare, contro la drammatica emergenza umanitaria che sta colpendo la popolazione civile nella Striscia di Gaza.

Il documento, promosso da un gruppo di insegnanti e sottoscritto dalla larga maggioranza del personale (108 docenti su 147 e 30 assistenti su 35, ribadisce i principi sanciti dalla Costituzione e dalla Dichiarazione universale dei diritti umani, ricordando in particolare l’articolo 11 che afferma il ripudio della guerra come strumento di offesa alla libertà dei popoli.

«Esprimiamo una ferma condanna verso ogni forma di guerra, violenza indiscriminata contro i civili e violazione dei diritti fondamentali – si legge nel testo – con particolare riferimento al genocidio in atto nella Striscia di Gaza». Allo stesso tempo, i firmatari ribadiscono il rifiuto di ogni forma di razzismo, apartheid o discriminazione etnica, religiosa o culturale, sostenendo il diritto dei bambini di crescere in sicurezza, salute, istruzione e dignità».

Dal punto di vista educativo, la comunità scolastica del “Da Vinci” sottolinea la volontà di promuovere percorsi e iniziative dedicate alla pace, alla solidarietà e alla coscienza civica con momenti di riflessione, attività didattiche e manifestazioni che contribuiscano a rafforzare il dialogo e la cooperazione tra i popoli.

«Basta guerra a Gaza», 78 docenti firmano il documento

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X