Spazio pubblicitario elettorale

PalaRisorgimento, ultimi ritocchi:
domani la riapertura

CIVITANOVA - Completata la manutenzione straordinaria da oltre 400mila euro per sicurezza, impianti e pavimentazione L'assessore Carassai: «Investimento per lo sport e la comunità»

- caricamento letture

lavori-palarisorgimento

Il Palarisorgimento inaugura domani, ma i lavori non sono ancora completati. «Sono gli ultimi ritocchi, finiremo entro la fine di settembre», commenta l’assessore ai lavori pubblici Ermanno Carassai. 

E’ in dirittura di arrivo la manutenzione straordinaria del PalaRisorgimento. I lavori, iniziati nei mesi scorsi, sono quasi conclusi e domani pomeriggio è atteso il taglio del nastro, in tempo per l’avvio della nuova stagione agonistica che vedrà protagonista la B-Chem Virtus Civitanova, società che gestisce l’impianto di via Ginocchi. Alle 18,30, nel corso della serata sarà presentata ufficialmente anche la prima squadra, partecipante al campionato di Serie B interregionale

Il parquet del campo di gioco sarebbe quindi già utilizzabile tanto che la società venerdì ricomincerà gli allenamenti in vista della stagione. Il cantiere invece si appresta a chiudere “sulla sirena” dal momento che le ditte devono terminare gli ultimi ritocchi su tribuna e altre parti da terminare. Ma dall’amministrazione sono arrivate rassicurazioni circa la consegna completa entro la fine del mese.

L’intervento complessivo, del valore di 405mila euro, è stato progettato dall’ufficio tecnico comunale insieme allo studio di ingegneria Ercoli. Le opere hanno riguardato la messa a norma e l’ammodernamento della struttura, con adeguamenti fondamentali per la sicurezza e la fruibilità: dall’impianto idrico antincendio alla centrale termica, dalle uscite d’emergenza agli impianti di illuminazione, acustici e di sicurezza.

Previsti anche il rinnovo della pavimentazione sportiva in legno, la sostituzione del parapetto tra tribune e campo, l’installazione di nuovi proiettori a led, la tinteggiatura delle aree di gioco e spettatori, il risanamento dei servizi igienici per persone con disabilità e il rinnovamento dei tabelloni elettronici.

«Si tratta di un investimento fondamentale – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici, Ermanno Carassai – che consegnerà alla città un palazzetto moderno e sicuro, a beneficio di atleti, società sportive e cittadini. È anche un segno dell’impegno dell’amministrazione nel sostenere la pratica sportiva come occasione di crescita per la comunità».

I lavori sono stati eseguiti dalle ditte Cem di Montelupone, Dalla Riva Srl di Caerano San Marco e Gi Color di Civitanova.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X