Il Palarisorgimento inaugura domani, ma i lavori non sono ancora completati. «Sono gli ultimi ritocchi, finiremo entro la fine di settembre», commenta l’assessore ai lavori pubblici Ermanno Carassai.
E’ in dirittura di arrivo la manutenzione straordinaria del PalaRisorgimento. I lavori, iniziati nei mesi scorsi, sono quasi conclusi e domani pomeriggio è atteso il taglio del nastro, in tempo per l’avvio della nuova stagione agonistica che vedrà protagonista la B-Chem Virtus Civitanova, società che gestisce l’impianto di via Ginocchi. Alle 18,30, nel corso della serata sarà presentata ufficialmente anche la prima squadra, partecipante al campionato di Serie B interregionale
Il parquet del campo di gioco sarebbe quindi già utilizzabile tanto che la società venerdì ricomincerà gli allenamenti in vista della stagione. Il cantiere invece si appresta a chiudere “sulla sirena” dal momento che le ditte devono terminare gli ultimi ritocchi su tribuna e altre parti da terminare. Ma dall’amministrazione sono arrivate rassicurazioni circa la consegna completa entro la fine del mese.
L’intervento complessivo, del valore di 405mila euro, è stato progettato dall’ufficio tecnico comunale insieme allo studio di ingegneria Ercoli. Le opere hanno riguardato la messa a norma e l’ammodernamento della struttura, con adeguamenti fondamentali per la sicurezza e la fruibilità: dall’impianto idrico antincendio alla centrale termica, dalle uscite d’emergenza agli impianti di illuminazione, acustici e di sicurezza.
Previsti anche il rinnovo della pavimentazione sportiva in legno, la sostituzione del parapetto tra tribune e campo, l’installazione di nuovi proiettori a led, la tinteggiatura delle aree di gioco e spettatori, il risanamento dei servizi igienici per persone con disabilità e il rinnovamento dei tabelloni elettronici.
«Si tratta di un investimento fondamentale – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici, Ermanno Carassai – che consegnerà alla città un palazzetto moderno e sicuro, a beneficio di atleti, società sportive e cittadini. È anche un segno dell’impegno dell’amministrazione nel sostenere la pratica sportiva come occasione di crescita per la comunità».
I lavori sono stati eseguiti dalle ditte Cem di Montelupone, Dalla Riva Srl di Caerano San Marco e Gi Color di Civitanova.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Di solito prima si inaugura poi si avvia quello che è stato iniziato ad un brillante, si spera futuro. Adesso vedendo la fotografia non si capisce bene se il pivot Carassai ci sta coglionando visto che quello che si vede non è né red carpet e né parquet. Però, la squadra è in campo così i due arbitri e potranno iniziare non solo ad allenarsi ma anche a giocare. Questo naturalmente prima del 29 settembre, giorno che coincide con le votazioni regionali e con una miriadi di lavori da iniziare prima, o semplicemente annunciarli o comunque da portare a termine dopo ma oramai avviati verso sicura realizzazione. Di certo è nell’aria una vibrante voglia di cambiamento, di nuovo, di serio e totalmente onesto che per i candidati si rincorrono i migliori rappresentanti. Adesso non so se questo valga per tutti, ma per Civitanova e almeno in Forza Italia: sì. Ma chi vi inaugura, certo senza considerare quella leggera neuro disfunzione arto meccanica conosciuta come “Mani di Forbice “, assuefacente, a volte sfociante in nevrosi ossessivo compulsiva difficile da tenere a freno? Dai, il nome non lo faccio ma è un tipo molto vicino al pivot che come tutti sanno nella squadra è generalmente il più alto e al quale tutt’attorno gira il giuoco.