Spazio pubblicitario elettorale

Bici elettriche truccate come motorini:
multe da 6.500 euro

CIVITANOVA - Controlli della Polizia locale su ciclomotori e velocipedi: fermate due e-bike modificate, mezzi sequestrati

- caricamento letture

polizia-locale-civitanova-archivio-arkivDue biciclette a pedalata assistita trasformate di fatto in motorini, senza assicurazione né immatricolazione sono state scovate dagli agenti della Polizia locale di Civitanova, per i conducenti sanzioni salatissime da 6.500 euro ciascuno oltre al sequestro dei mezzi.

Questo l’esito dei controlli mirati che nei giorni scorsi ha portato ad un intensificarsi delle verifiche su strada per contrastare rumori molesti dei ciclomotori e l’uso di bici elettriche modificate. Gli agenti hanno sottoposto a controllo decine di scooter, risultati tutti in regola. Diversa la situazione per le due e-bike: una fermata durante un posto di controllo, l’altra coinvolta in un incidente. Entrambe erano state manomesse per superare i 25 chilometri orari consentiti senza l’ausilio della pedalata, configurandosi quindi come veri e propri ciclomotori. I veicoli erano condotti da un cittadino filippino e da un cittadino pakistano, entrambi sprovvisti della patente, dell’assicurazione e della targa obbligatoria. Le sanzioni hanno portato al fermo amministrativo e al sequestro finalizzato alla confisca.

I controlli continueranno anche nella prima decade di ottobre quando è previsto un servizio straordinario in collaborazione con l’officina mobile della motorizzazione civile di Bari. L’iniziativa interesserà ciclomotori, motocicli, quadricicli leggeri e biciclette a pedalata assistita, con controlli approfonditi. «La nostra attività è sempre indirizzata alla tutela della comunità – spiega il comandante della Polizia Locale Cristian Lupidiinterveniamo non solo per sanzionare, ma soprattutto per prevenire e sensibilizzare: chi circola senza i titoli abilitativi o con mezzi non conformi non mette a rischio solo se stesso, ma anche gli altri utenti della strada. La Polizia locale continuerà a lavorare con impegno e determinazione, perché il rispetto delle regole è la condizione indispensabile per la sicurezza e la convivenza civile».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X