Il Museo archeologico di San Severino
Il Paleolitico e le nuove ricerche saranno al centro di un incontro in programma a San Severino, sabato alle 17, al museo archeologico “Giuseppe Moretti” al Castello al Monte. Sarà una conferenza dedicata alle più recenti scoperte legate al Paleolitico superiore nel territorio marchigiano. Relatori Elisa Nicoud dell’École Française de Rome, protagonista delle ricerche condotte insieme a un’équipe internazionale del Cnrs francese (con Valentina Villa) e dell’Università di Ferrara, sotto il coordinamento di Marco Peresani.
I reperti rinvenuti — lame, schegge e blocchi litici — documentano la presenza dell’uomo circa 20mila anni fa, alla fine dell’ultima glaciazione, aprendo nuove prospettive sulla conoscenza delle comunità preistoriche del territorio. Porteranno i saluti Giovanni Issini, della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, Cecilia Gobbi, funzionaria archeologa Sabap e Federica Galazzi, direttrice della Rete museale Alta Valle del Potenza.
«L’incontro segna un momento importante per il Museo archeologico “Giuseppe Moretti” – sottolinea la Soprintendenza -: da un lato pone le basi per l’allestimento della nuova sezione preistorica e per il rientro della collezione preistorica Pascucci, dall’altro si inserisce nella nuova campagna di saggi archeologici concessa dal Ministero per la ricerca di siti paleolitici. Queste attività rappresentano inoltre un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni, quali il Ministero della Cultura, la Soprintendenza, le amministrazioni locali, gli enti di ricerca e la rete museale del territorio, possa generare conoscenza, valorizzare il patrimonio e restituirlo alla comunità in una prospettiva condivisa di crescita culturale».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati