Gli atleti del Cus Camerino a Venezia
Cus Camerino protagonista della 50esima edizione dello storico torneo di pallavolo femminile di Campo San Giacomo, a Venezia. L’evento ha visto la partecipazione di sei rappresentative universitarie, tra cui quella dell’Università di Camerino, in rappresentanza dell’Italia centrale. Insieme al Cus Camerino-Unicam, hanno preso parte al torneo il Cus Bergamo-Unibg, il Cus L’Aquila, l’Università di Zagabria (Croazia), l’Università di Innsbruck (Austria) e naturalmente il Cus Venezia, padrone di casa. Tutte le gare si sono svolte nella suggestiva cornice di Campo San Giacomo dell’Orio, su una storica pavimentazione veneziana incastonata tra i canali.
Le delegazioni sono state accolte con tutti gli onori dal vicesindaco e assessore allo sport Andrea Tomaello, nella sedemunicipale di palazzo Dandolo Farsetti, a due passi dal Ponte di Rialto. Dopo la cerimonia istituzionale, le squadre si sono ritrovate in piazza San Marco per una foto di gruppo simbolica e carica di significato.
La delegazione dell’Università di Camerino era guidata da Tiziana Ferretti e Giorgio Iale, con la partecipazione del presidente del Cus Stefano Belardinelli e del referente per la logistica Jamshed Janbaz. Unicam e Cus Camerino hanno voluto esprimere il loro più sentito ringraziamento al Cus Venezia, all’Università di Venezia e al Comune per l’organizzazione impeccabile e l’accoglienza riservata alle studentesse camerti. Nel corso dell’incontro istituzionale, la delegazione ha omaggiato il vicesindaco con un dono simbolico: i gagliardetti del Cus Camerino, dell’Università di Camerino e una confezione di pasta di Camerino, a sottolineare il legame tra sport, cultura e territorio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati