“Labora” arriva nelle Marche, a Civitanova l’associazione che promuove la cultura conservatrice ispirata dalla Chiesa e dall’umanesimo cristiano.
Venerdì negli spazi del salone parrocchiale don Lino Ramini si terrà, a partire dalle 21,15 un convegno di presentazione di Labora, associazione nata nel 2022 per «sostenere la maturazione in Italia di una seria cultura conservatrice ispirata e moderata dalla dottrina sociale della Chiesa e dall’umanesimo cristiano» spiegano i promotori – l’iniziativa è intrapresa da un gruppo di amici che si sentono in vario modo chiamati a dare un contributo per il bene comune secondo le proprie esperienze e i propri talenti. L’associazione si fonda dunque sulla condivisione di un chiaro orientamento valoriale».
L’appuntamento di venerdì riunisce diversi rappresentanti istituzionali nazionali e voci del territorio locale: ci saranno il deputato (FdI) Lorenzo Malagola, promotore del disegno di legge sulla partecipazione dei lavoratori. Saranno presenti anche l’onorevole Lucia Albano (FdI) sottosegretario all’economia, la senatrice FdI Elena Leonardi, Kety Paglialunga per Omphalos autismo e famiglie, Carlo D’Angelo presidente della Cna territoriale e Renzo Morreale ideatore dell’orchestra parallela. Modererà l’assessora Barbara Capponi. Ingresso libero.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mentre certi cosiddetti cattolici fanno la comunione pubblicamente per poi militare e votare partiti che nella realtà sono nemici del Cristo e della Chiesa, in quanto, a cominciare dal PD, non riconoscono i “Principi Non Negoziabili della Chiesa cattolica”, complici porporati e presbiteri eretici, purtroppo sempre presenti nella Chiesa, oggi, come nei secoli passati, ci sono invece partiti politici, i cui membri, pur umanamente peccatori, cercano di gestire il potere politico e parlamentare nel rispetto e nella difesa di quei “Principi non negoziabili”. Dando risposte cristiane ai vari problemi. Come in questo convegno,