Un agente in spiaggia durante l’operazione
Un sequestro di giocattoli e due multe, per un totale di 5.500 euro, è il bilancio dei controlli effettuati ieri dalla polizia locale di Civitanova per “Spiagge sicure”, volto a contrastare l’abusivismo commerciale sul litorale.
Nei pressi dello chalet Rafael beach, gli agenti hanno fermato un 29enne di origine pakistana, residente a Perugia e titolare di licenza per il commercio ambulante. l’uomo stava vendendo monili e oggettistica su area demaniale, ma senza il prescritto nulla osta dell’autorità competente: per lui è scattata una sanzione da 500 euro.
Più pesante, invece, il provvedimento nei confronti di un cittadino del Bangladesh, già sanzionato in passato da altri comandi delle Marche, sorpreso sul lungomare centro a vendere giocattoli e passatempo per bambini senza licenza. Per lui una multa da 5mila euro con sequestro immediato della merce. Gli atti saranno trasmessi all’Agenzia delle entrate per ulteriori verifiche sull’evasione fiscale, poiché l’attività era svolta senza alcun gettito tributario. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni.
Multa salatissima.
Ma a che serve multarli quando mai pagheranno
Andrea Martino infatti
Andrea Martino qualcosa devi fare, pero' considera che staccare la multa e' facile, ma gestire tutte le cartelle conseguenti e il materiale sequestrato sono costi che si aggiungono a costi. Ma sono piu' leggi votate a frenare il cittadino NON nullatenente che chi non ha niente da perdere.
Mario Rossi sicuramente ma fate 5000 di multa ad un extracomunitario è tempo perso
Andrea Martino adorano scrivere
Se gli sequestri tutti i giorni vedrai che non li vedi più. Ma gli facciamo la multa
Dante Melonaro giusto,ma bisognava farlo da giugno in poi! A settembre puzza di propaganda elettorale!
Alberto Silenzi puzza solo?
Caspita che evasori! Per gli altri 23 condoni
Potevano aspettare le feste di Natale. Ridicole le multe che tanto non pagheranno. Comunque sti poretti che anche a me un po6fanmo noia in spiaggia.... potrebbero andare a spacciare come tanti altri ( e perlopiù ) senza rischio di finire in galera. Invece si fanno km per racimolare un guadagno di pochi euri per la sopravvivenza.
I locali che fanno nero a gogo,lavoratori che fanno orari assurdi per paghe da miseria nessun controllo.
Cocco bello coco fresco
La multa....
Non pagano. Intanto gli rompi le balle. Infine se ci sono gli abusivi e le guardie non intervengono, c'è chi lamenta che non fanno un tubo.
In parlamento quando ?mai é
Ve fa na pippa Batman
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati