Segnaletica orizzontale sulle strade usurata, arriva la manutenzione straordinaria. La Giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità per sistemare la segnaletica orizzontale in prossimità degli edifici scolastici, e, successivamente, sarà esteso ai diversi quartieri della città.
La necessità dell’intervento nasce dal deterioramento visivo e funzionale della segnaletica esistente, in particolare in prossimità degli attraversamenti pedonali che risultano in molti casi sbiaditi o poco visibili, con evidenti criticità per la sicurezza di studenti, pedoni, ciclisti.
Gli interventi sono distribuiti sull’intero territorio comunale, ma la prima fase è mirata alle aree limitrofe agli istituti scolastici pubblici (scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado), e una seconda fase sarà estesa ai quartieri residenziali ed alle zone urbane con alta densità abitativa o traffico veicolare. Il costo complessivo è di 30mila euro.
La segnaletica orizzontale deve essere sempre ben visibile. Sempre!
Fare le strisce pedonali é manutenzione straordinaria?? Pensa tu
Gli facciamo una colletta così ci tappano pure le buche
Daniele Rotilio
La rotonda della superstrada? Il sottopassaggio?
Non ho capito perché ci va di mezzo sempre i Marchegiani
Anche tanti stop sbiaditi ci sarebbe da ritoccare
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati