L’incidente di questa mattina
Il sole la abbaglia, non vede il ciclista e lo colpisce con l’auto. È successo questa mattina poco dopo le 7,30 a Tolentino, all’altezza della rotonda di Tolentino est. Una donna alla guida della sua auto, abbagliata dalla luce, non si sarebbe accorta della presenza di un ciclista e lo ha investito mentre percorreva la rotatoria. Sul posto sono intervenuti il 118 e i carabinieri, che hanno gestito la viabilità, mentre i primi automobilisti di passaggio hanno prestato aiuto. Per il ciclista niente di grave, avrebbe riportato alcune fratture alle costole. La dinamica è al vaglio delle forze dell’ordine.
E dei motociclisti che ti sorpassano sulla rotatoria, ne vogliamo parlare? Anche questa mattina mi è capitato.
Romana Castellani fanno lo slalom tra le auto...
Romana Castellani Anche dei ciclisti né vogliamo parlare ?!?!?!? Spesso fanno salotto e se gli suoni ti mandano a quel paese
Ma il ciclista come sta?
il ciclista è investito sulla rotatoria PERCHÉ GLI AUTOMOBILISTI NON POSSONO ASPETTARE E SORPASSANO IL CICLISTA IN PIENA ROTATORIA sempre, dovunque e comunque
Erano le 7:15 uscivo dalla superstrada per andare al lavoro il ciclista era a terra.. c'erano un carabiniere in divisa da solo e un motociclista.. l'auto era ferma all'altezza della casa vicino alla rotatoria con una donna fuori al telefono... È andata bene per il ciclista... Comunque a quell'ora il sole da veramente fastidio...
...povero ciclista senza buon senso
A quell'ora può essere benissimo che il sole possa abbagliare, purtroppo può succedere, è andata bene com'è andata. Leggo tanti ciclisti che incolpano chi è con l'auto (guida con il telefono),ed è vero,ma nessuno che dice del comportamento scriteriato di loro ciclisti, vanno pari,tagliano la strada sulle rotonde alle macchine dietro,e altro. Io non voglio in questo caso colpevolizzare nessuno,ma dire per strada adoperiamo tutti più prudenza. In questo caso è andata bene, molto bene. Speriamo che il ferito guarisca presto.
Sempre colpa di chi va in macchina il ciclista non investirà mai nessuno
Sicuramente stava in mezzo ,il ciclista
Ermart Savi non fa una piega. Speriamo che la prossima volta ci trovi un trattore.
Marco Sordini ora ci ha trovato un ciclista che stanno sempre tra le balle
Ermart Savi prendersela con una categoria che, oltretutto, ha il tuo stesso diritto di stare in strada, non è mai giusto. Anche perché è applicabile a tutti: ape, trattore, anziano che va a 30, bambino che va a giocare con gli amici spostandosi in bici. È solo una forma diversa di razzismo, come quella che vorrebbe in Italia solo italiani.
· Ermart Savi In caso di incidente stradale causato dall'abbagliamento del sole, la legge italiana stabilisce che il conducente è ritenuto responsabile. L'abbagliamento, infatti, non è considerato un caso fortuito; pertanto, il conducente ha l'obbligo di ridurre la velocità, fermarsi o adottare tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza, come l'uso di occhiali da sole o del parasole. La mancata adozione di questi accorgimenti può portare a responsabilità civili e penali. La Corte d Cassazione, quarta sezione penale, con la sentenza n. 4155/23 depositata il primo febbraio 2023, lo ha ribadito ancora una volta: il responsabile di un incidente stradale non può addurre a propria discolpa labbagliamento del sole, che non rientra nel cosiddetto caso fortuito. Laddove i raggi solari rappresentino un impedimento alla guida, bisogna procedere a passo duomo se non proprio fermarsi.
LegalLab Olivieri se lo prendo di notte dato che vanno in giro senza luci,cosa succede
Ermart Savi se avevi tre potevi essere un flipper. È successo vdi giorno è ogni incidente ha la propria dinamica.
· Ermart Savi il ciclista prende una multa per mancanza di segnalazioni luminose che va da 24 a 97 Euro. Poi chi svolge i rilievi verifica la dinamica dell' incidente e se la rotatoria era illuminata e il ciclista visibile oppure se la rotatoria era oscurata e il conducente dell' auto anche con i fanali accesi non lo ha visto (in caso di nebbia). Fatte le opportune verifiche in base ai rilievi fatti le forze dell'ordine possono dare un concorso di colpa al ciclista. Poi dipende se il ciclista non ha dato la precedenza a sinistra oppure un automobilista non ha dato precedenza, oppure l' automobilista ha tamponato il ciclista, oppure lo ha investito in fase di sorpasso, oppure il ciclista doveva proseguire diritto e l' automobilista lo ha sorpassato e svoltato subito a destra tagliandogli la strada, poi se ci sono testimoni se l' automobilista ha utilizzato le frecce per segnalare la direzione in cui andava ( cosa che il 90% degli automobilisti non fanno ) . Quindi ci sono tante varianti. Inoltre le dico che un ciclista è anche un automobilista , perché il 99% dei ciclisti utilizza l' auto.
Vedo spesso automobilisti che contro sole si proteggono con una mano ma un paio di occhiali da sole da tenere in auto no? Lo dico da autista e ciclista.
Manuel Principi giudi ci sono dei momenti che neanche gli occhiali da sole servono
Angela Battimazza faccio l autista ho più di un milione di chilometri alle spalle guido contro sole anche 6 7 ore se la lente è buona vedi bene punto
Manuel Principi secondo me dici bugie, non avrai fatto nemmeno 500000 km
Simone Bravi poesse è quasi 13 anni che c ho a patente del camion
Col sole può capitare
· In caso di incidente stradale causato dall'abbagliamento del sole, la legge italiana stabilisce che il conducente è ritenuto responsabile. L'abbagliamento, infatti, non è considerato un caso fortuito; pertanto, il conducente ha l'obbligo di ridurre la velocità, fermarsi o adottare tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza, come l'uso di occhiali da sole o del parasole. La mancata adozione di questi accorgimenti può portare a responsabilità civili e penali. La Corte d Cassazione, quarta sezione penale, con la sentenza n. 4155/23 depositata il primo febbraio 2023, lo ha ribadito ancora una volta: il responsabile di un incidente stradale non può addurre a propria discolpa labbagliamento del sole, che non rientra nel cosiddetto caso fortuito. Laddove i raggi solari rappresentino un impedimento alla guida, bisogna procedere a passo duomo se non proprio fermarsi.
Tutti sempre abbagliati dal sole...che strano E titolo sempre uguali....mai Una volta che si legge "auto investe ciclista"
Mirko Marcolini scritto in grassetto "nulla di grave" ma certo è solo un ciclista che stavo in mezzo alle balle e si è "solo fratturato qualche costola"! Mi viene da vomitare da come si giustifica sempre il fatto che si guida col telefono in mano e sempre, dico sempre sulle rotatorie le auto ci superano come se fossimo già fantasmi!
Mirko Marcolini sempre colpa degli altri , oppure trovare scuse. Parlo anche di incidenti tra Automobilisti. Per che una volta una signora usciva dal parcheggio in retromarcia ed ha fatto un incidente con un altra autovettura e voleva avere ragione a tutti i costi. Ha lanciato anche petizioni on line per modificare il codice della strada. Addirittura cercava social un avvocato che trovasse un cavillo per poter avere ragione .
Abbaglia perché a quell ora l hai davanti sugli occhi. Esperienza personale di ogni mattina, esco per il lavoro.
Giorgio Bellabarba ma dai? Veramente? Cioè abbaglia perché è davanti? Pensavo da dietro!!!
Mirko Marcolini c'è stato un incidente stradale, scherzerei poco
Giorgio Bellabarba appunto...e chi scherza anzi.... Ad ogni incidente viene sempre fuori il problema del sole... Sempre il sole anche se è dietro
Io dico che x strada ci andiamo tutti quindi meglio non giudicare
X fortuna si è salvato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati