Andrzej Zuczkowski
di Laura Boccanera
Cordoglio a Civitanova, se ne va un pezzo di storia del paese. È morto all’età di 79 anni Andrzej Zuczkowski, accademico dell’università di Macerata, figlio di un ufficiale polacco arrivato in Italia con la liberazione dal fascismo, quando proprio l’esercito polacco liberò la città nel giugno del 1945. Andrzej Zuczkowski è stato un punto di riferimento per generazioni di studenti di psicologia della comunicazione e psicolinguistica.
Ieri pomeriggio il decesso in città dove lascia i figli Federica, Michele ed Alessandro, i tanti nipoti, amici e conoscenti. Anche l’università di Macerata si è unita al cordoglio per la scomparsa dello studioso: «Con la sua competenza scientifica, la sua dedizione e la sua capacità di trasmettere entusiasmo – sottolinea il rettore John McCourt – il professor Zuczkowski ha contribuito a formare generazioni di studiosi e professionisti, lasciando un’eredità viva e fertile che continuerà a dare frutti nella nostra comunità accademica».
Nato a Macerata il 15 luglio 1946, figlio di madre italiana, di Civitanova, e di un ufficiale della cavalleria polacca, dando origine ad una generazione che porta oggi in città quel cognome polacco che racconta la storia d’Italia e della liberazione dal nazi fascismo.
Ma Zuczkowski è stato anche un luminare accademico, la sua carriera all’Università di Macerata è iniziata negli anni Settanta, dopo la laurea in Filosofia con una tesi in psicologia generale sotto la guida di Giuseppe Galli, ed è proseguita fino al 2017 come professore ordinario di Psicologia generale presso l’allora Facoltà di Scienze della Formazione, oggi dipartimento di Scienze della Formazione, Beni culturali e Turismo. I suoi studi, sviluppati anche grazie a collaborazioni internazionali con scienziati come János Sándor Petőfi, hanno approfondito i meccanismi della comunicazione verbale in contesti quotidiani, scientifici, politici e terapeutici, aprendo nuove strade sul tema della certezza e incertezza espresse attraverso il linguaggio.
Nel 2000 ha fondato il dottorato di ricerca in Psicologia della comunicazione e tecniche dialogiche e nel 2005 il centro di ricerca in Psicologia della comunicazione. Accanto a lui si sono formate e oggi proseguono la sua eredità scientifica le professoresse Ramona Bongelli, Ilaria Riccioni e Carla Canestrari, che ne raccolgono il testimone in UniMc.
Tra le pieghe della sua biografia spicca una pagina inusuale per un accademico: negli anni giovanili, Zuczkowski fu anche calciatore di Serie A, esordendo con il Bari nel 1969. Per l’epoca, riuscire a portare avanti contemporaneamente studi universitari e carriera sportiva di alto livello era una rarità che attirò l’attenzione dei media, tanto da essere intervistato da Enzo Tortora alla Domenica sportiva.
«Quando smisi di giocare – raccontava – mi sentii come un amante tradito dal suo primo amore, così mi dedicai al secondo, agli studi». Anche dopo il pensionamento nel 2017, ha continuato a collaborare alla vita accademica, insegnando fino a pochi anni fa all’interno del corso di perfezionamento in Comunicazione sportiva, quasi a chiudere simbolicamente il cerchio fra le sue due passioni. Così le docenti Bongelli, Riccioni e Canestrari ricordano il loro Maestro: «Andrzej Zuczkowski amava profondamente la vita in ogni sua manifestazione, dalle più grandi alle più piccole: abbracciare con lo sguardo la vastità dell’oceano, come gustare un calice di buon vino in compagnia. Amava i suoi tre splendidi figli e i suoi nipoti; i suoi maestri, verso cui ha sempre mostrato grande affetto, rispetto e gratitudine; i suoi allievi e le sue allieve, per cui è stato molto più di un Maestro. Amava profondamente la ricerca, a cui ha dedicato la vita e, letteralmente, le sue ultime energie: ancora qualche giorno e avrebbe potuto veder pubblicato, su una rivista internazionale, il suo ultimo lavoro sulle domande retoriche. Una grande passione la ricerca, ma anche un immenso divertimento, come dichiarava sempre. Per tutti era Zuko, l’ex calciatore, il professore poco convenzionale (e “rivoluzionario”), dall’energia incontenibile, dalla simpatia irresistibile, ma anche dalle spiccate sensibilità, generosità e umanità. Mancherà tanto a tutti quelli che hanno avuto la fortuna e il privilegio di conoscerlo».
Il funerale si svolgerà oggi pomeriggio alle 16 nella chiesa di San Pietro a Civitanova.
Mi dispiace
Condoglianze ai famigliari
Ho sgranato gli occhi leggendo la notizia Grazie mio caro professore. Te lo ridico oggi nuovamente. Il mio 110 e lode è merito tuo.Grazie perché mi hai segnato a non mollare e ad andare avanti. Conserverò sempre il tuo ricordo. Condoglianze a tutta la famiglia
È stato un mio prof all università . Rip
Condoglianze
Mi dispiace tanto!!! Tantissime condoglianze ai suoi cari!!! Che possa riposare in pace.........!
Ricordo perfettamente, come se non fosse trascorso neanche un giorno, le sue lezioni di psicologia generale e della comunicazione. Aveva la dote rarissima di emozionare noi studenti. L'ambiente accademico sentirà la sua mancanza ma resterà per sempre nelle menti e nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. Arrivederci caro prof, grazie dal profondo del cuore per averci reso persone migliori
Un caro saluto Prof! R.i.P.
Bravissimo professore bellissima persona, grazie di tutto
Rip
Buon viaggio caro professore!! La terra ti sia lieve,con profonda stima ed affetto una tua studentessa!
Condoglianze alla sua famiglia
Un grande dispiacere, faccio le mie più sentite condoglianze!
Buon viaggio Prof.
Condoglianze
Condoglianze alla fam. R.i.p.
Condoglianze alla famiglia
Condoglianze
Condoglianze
Condoglianze alla famiglia
Condoglianze
Siamo in tanti a tributargli un ricordo, con riconoscenza. Noi, studenti dei primi anni del nuovo Millennio - che oggi sembra una vita fa! -, curiosi di affacciarci a quelle strade imperscrutabili ma così affascinanti che la facoltà (già interfacolta) di Scienze della Comunicazione prospettava, se oggi abbiamo un mestiere coltivato con passione e impegno e merito di docenti come lui, come molti altri che hanno lavorato e lavorano tuttora a Unimc. Siamo stati semplicemente fortunati ad averli incrociati, attingendo ad un sapere dinamico e sviluppando, ciascuno secondo le proprie attitudini, un percorso che fa tesoro dei loro insegnamenti.
Condoglianze
Condoglianze
Sentite condoglianze alla famiglia R.i.P.
Prof, che gran dispiacere. Ricorderò a vita le sue lezioni
Condoglianze ️
Mio allenatore in gioventù, grandissimo uomo, allenatore, professore. Il cielo ti sia custode Mister
Flavio Fabietti quando ti ha allenato?non eri nelle sue corde
Rossi Giampiero Siamo sempre sinceri ,ero nei Nag ,insieme a Valentino,Maurizio Paoli,Renato Recchi,questa era la generazione. Parigi era mio presidente,e prima squadra giocavano Lo Moro ,Giusti ,Calenti,Zuckosky,Tordini. Giocavo stopper ,e Mariano della Castellarina mi apprezzava molto. Poi mi sono dedicata per venti anni alla pallavolo. Ma il primo amore non si dimentica,ricordo pure che voi più grandi eravate veramente "Rustici "e non spingo oltre,voi sapete Cordialmente
Flavio Fabietti sicuramente ero qualche gradibo più i n alto, con Maurizio bararabuglini, Mario Rossi, Lauro ciarapica Enrico pecorari, giro della gaspera, Silvestro baglioni
E molti di questi allenati e schierati nel campionato di promozione contro la falconarese che poi avrebbe vinto il campionato, sono stati allenati da Andrezey tra cui io che debuttai
Rossi Giampiero infatti io ero più piccolo, comunque ho vissuto con lui bei momenti di sport
Sentite condoglianze alla famiglia
Ciao Andrea,ci siamo visti l'ultima volta nel reparto oncologia di Civitanova ed avevamo parlato dei nostri trascorsi da allenatori prima rivali poi insieme alla Vis Civitanova.Eri una persona stupenda a 360 gradi, mi lasci esterrefatto lasci un gran vuoto.Che la terra ti sia lieve, condoglianze alla famiglia
CONDOGLIANZE A TUTTA LA FAMIGLIA
Mi dispiace tantissimo ! Un grande prof sensibile e preparatissimo . Le sue lezioni un ricordo vivo . Condoglianze alla famiglia
Una vera istituzione, anche per chi frequentava le altre facoltà. Che la terra sia lieve a quest'uomo straordinario.
Ciao Andrea,amico di infansia,eravamo vicini di casa che grande dolore,ci lascia un grande uomo e un grande calciatore,che spettacolo vederlo giocare propio un fuoriclasse,R.I.P caro Andrea.
Condoglianze a Marisa federica michele e Alessandro
Condoglianze
Mi ricordo ancora le sue lezioni all'università, e il giorno della mia laurea insieme alla Professoressa Pojaghi. Due grandi perdite. Ci sia Luce
Un docente eccezionale che mi ha accompagnato per la tesi triennale, mi dispiace molto
Condoglianze ai famigliari da Giorgio e Marco Galli, lo ricordano come il loro più grande maestro di calcio R.I.P.
Fai buon viaggio Prof Sentite condoglianze alla famiglia .
Condoglianze alla famiglia
Noo, mi dispiace condoglianze alla famiglia
Condoglianze!!
Bravissimo insegnante,onorata di essere stata una sua allieva! Condoglianze alla famiglia.
caro professore
Grazie di tutto. Condoglianze alla famiglia
..sentite condoglianze alla Famiglia..
Condoglianze a tutta la famiglia!!
Condoglianze r.i.p
Condoglianze
Era amico di papà, io con lui feci Psicolinguistica e ho un bel ricordo. Condoglianze alla famiglia
Condoglianze alla Famiglia
Buon viaggio, caro Professore!
Mi dispiace tantissimo un abbraccio a tutta la famiglia
Suocero del mio cuore
Condoglianze
Grande zio Zuko Rip
Bravissimo professore, condoglianze
Condoglianze alla famiglia R.i.p. Andrea
Condoglianze fam Pepa Massimo
Buon viaggio Prof.! Grazie per i tuoi insegnamenti
Ciao Andrea
Condoglianze
Che dispiacere... grazie infinite per tutti i suoi insegnamenti e per essere sempre stato un docente appassionato della vita...Buon Viaggio, Carissimo Prof
Condoglianze alla famiglia
Addio Professore, grazie per i suoi insegnamenti.
Prof lo scopro così. Prof vorrei dirti ora grazie. Perché è per te che ho scoperto la psicologia transazionale di Eric Berne. Grazie a te che mai come in vita mia, mi sono appassionato a una disciplina che mi è servita anche a scavarmi dentro, capire, interpretare. Quando ti chiesi di potermi laureare con te sgranasti gli occhi poi hai sopportato questo rompipalle che per mesi ti ha telefonato per chiudere presto la tesi. Quel 110 e lode è merito tuo, te lo dedico ora ma dentro di me te lo avevo dedicato anche allepoca. Ciao prof, grazie. Oggi perdo un pezzo importante.
Sentite condoglianze a tutta la famiglia
Mi ha allenato molti anni fa negli allievi Dell allora cherubini società di calcio di civitanova alta riposa in pace mister
Condoglianze a tutta la famiglia
Condoglianze alla famiglia
Condoglianze Federica Zuczkowski
Fai buon viaggio prof!
Condoglianze sincere alla famiglia
Il mio prof di Psicologia, grande fascino. Condoglianze all'intera famiglia.
Gli ultimi contatti diversi anni fa dal barbiere! Mi dispiace, condoglianze.
Mi dispiace!! Un abbraccio ai familiari
Condoglianze alla famiglia Un abbraccio forte a Federica Zuczkowski
Sentite condoglianze alla famiglia.
Condoglianze vivissime a tutti i suoi cari
Grande uomo! condoglianze alla famiglia
Tante care condoglianze alla famiglia
Quanti bei ricordi discutendo perché diciamo certe cose. Un intelligenza unica. Rest in peace my friend.
Grande uomo e grande prof...ci mancherai...
Ciao prof!
Quanto mi dispiace
Condoglianze alla famiglia.
Condoglianze
Bravissimo insegnante
Laura Bianchi davvero! Le sue lezioni erano tutto tranne che convenzionali!
Mi dispiace Grandissimo docente! Le sue lezioni erano bellissime!Sincere condoglianze alla famiglia
R.i.p. Andrea
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Condoglianze sentite Lasca Maria Luisa