Paolo Perini
C’erano pochi dubbi sul fatto che si manifestassero polemiche e divisioni sull’erogazione da parte della Regione di un contributo di ventimila euro al Comune ed in effetti gli interventi odierni confermano le previsioni.
Nel mirino l’organizzazione di uno/due giorni di festa con un programma non ben specificato quanto alle voci in uscita, cosa che ieri ha indotto la giunta comunale a rispedire agli uffici la proposta di delibera. Ad annunciare una qualche perplessità oggi è l’associazione dei commercianti guidata da Paolo Perini che è anche segretario provinciale di Noi Moderati e candidato alle prossime elezioni regionali a sostegno di Francesco Acquaroli.
«L’Associazione commercianti Macerata – scrive Perini -, considerando la bagarre che in questi giorni è uscita in merito al progetto della festa in centro storico per cui è stata richiesta dal sindaco Parcaroli la cifra di ventimila euro alla Regione, interviene per fare luce sulla situazione da un ennesimo punto di vista. Si parla di veramente tanto denaro pubblico destinato ad un unico progetto (valido o meno non è questa la sede per definirlo), quando ci sono centinaia di associazioni che ogni anno fanno richiesta e a volte si vedono destinare cifre che non riescono nemmeno a coprire le spese di base. Anche l’Acm in realtà ha presentato un progetto su più date e più punti che coprono tutta Macerata e sta tuttora aspettando una risposta mai arrivata. Sperando che arrivino veramente questi soldi, sarebbe un vero piacere che l’amministrazione considerasse anche questo nostro progetto che non è solo per il Centro storico ma per la città tutta».
Perini chiede che la sua associazione venga considerata: «Avendo inviato – osserva il referente cittadino di Acm – una mail con richiesta specifica all’Amministrazione, completa di programma e preventivo spese non ottenendo nessuna risposta, vorremmo sapere come mai il nostro progetto non è stato minimamente preso in considerazione nemmeno per un no, considerando che si parlava di una copertura e di un interesse di tutta la città e non solo di una parte. Gli sforzi per noi sono collettivi: è l’obiettivo principe di Acm, al fine di migliorare la situazione della città, cosa che sta ovviamente a cuore a tutti i commercianti e, a caduta, ai cittadini stessi e alle famiglie. Ci auguriamo dunque che l’amministrazione (opposizione e maggioranza) faccia una valutazione seria per tutta la città, senza distinzione di colori o ideologie».
(l. pat.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati