Compagnia teatro delle isole
Spettacoli e giochi per i bambini e le bambine, ma anche riflessioni e dibattito per i genitori. Torna a Civitanova il 6 e 7 settembre Bim bum bam, la manifestazione promossa dal Comune al Lido Cluana e dedicata al mondo dell’infanzia con la direzione artistica di Beatrice Di Donato dell’associazione Artime.
Il via ufficiale sarà sabato prossimo alle 18,30 al Lido Cluana con lo spettacolo di teatro-circo “Naufraghi per scelta” della compagnia Los Filonautas: due equilibristi senza palco, ma con un sottile filo di acciaio su cui trovare un nuovo equilibrio, metafora della fragilità e della forza della vita quotidiana. La giornata clou sarà domenica ai giardini del Lido Cluana, a partire dalle 9 con oltre 25 laboratori creativi e didattici per tutti.
Los filonautas
Tra le novità più significative di quest’anno spicca Well teen, uno spazio interamente dedicato agli adolescenti, pensato come luogo di ascolto, incontro e promozione della salute psicofisica, moderato da Barbara Morgoni.
Tra i professionisti presenti per l’intera giornata ci saranno anche Laura Bini, psicologa esperta in isolamento sociale con l’associazione Hikikomori Italia, Rita Orza, dell’associazione Fada odv, specializzata nel supporto a persone con disturbi del comportamento alimentare e l’incontro condotto da Valeria Catufi, esperta in libroterapia, che proporrà un originale format basato su una “scatola delle domande anonime”.
Non mancheranno momenti di spettacolo, come il circo itinerante del Teatro delle Isole con “Taccalanda e il magico Olifante”, poi uno spazio food per ristorarsi con un menù attento dedicato ai celiaci, e un mercatino artigianale. Tantissime le realtà locali che hanno scelto di partecipare e sostenere l’iniziativa.
Ci saranno poi, in collaborazione con le associazioni e realtà del territorio, uno spazio dedicato all’accompagnamento alla nascita e al supporto post parto con l’ostetrica Eleonora Berrettoni, laboratori di fantasia per i più piccoli, laboratorio in lingua inglese con insegnanti madrelingua, laboratorio al tornio, laboratori di decalcomania.
«Bim bum bam prosegue perfettamente la linea dell’assessorato ai servizi socio educativi sul tema del divertimento e aggregazione in famiglia e tra famiglie, con uno sguardo sempre attento all’educazione e alla prevenzione – ha detto l’assessora Barbara Capponi – In un contesto inclusivo e di completa gratuità, l’evento porta quest’anno un forte contenuto di prevenzione e attenzione alla salute mentale dei nostri giovani. Aspettiamo bambini, ragazzi, famiglie, per un evento in cui i veri protagonisti siano loro e il loro futuro».
«Well teen nasce come uno spazio necessario e prezioso, – afferma la direttrice artistica Beatrice Di Donato. – Sono profondamente orgogliosa di presentare quest’anno un’area dedicata al benessere giovanile, che spero possa diventare un momento autentico di incontro e supporto non solo per i ragazzi, ma anche per le loro famiglie, un progetto, che nasce dal desiderio autentico di fare la differenza. Affrontare il disagio non è semplice: spesso è difficile riconoscerlo, individuarlo in tempo, capire a chi rivolgersi. E troppo spesso ci si vergogna di chiedere aiuto, o non si hanno le opportunità economiche per farlo. Ma è importante comprendere che tutti, prima o poi, abbiamo bisogno di aiuto».
L’ingresso è gratuito e l’evento interamente tradotto in Lis.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati