Spazio pubblicitario elettorale

«Non siamo solo movida»:
nasce a Civitanova il tavolo dei giovani

L’INIZIATIVA, lanciata dal collettivo Unirà guidato da Francesco Sebastiani, punta a creare uno spazio apartitico di confronto con l’amministrazione per trasformare idee e passioni in proposte concrete

- caricamento letture
Francesco-Sebastiani-e1756809162194-325x318

Francesco Sebastiani

«Non siamo solo movida», da un collettivo di giovani la proposta di un tavolo per le politiche giovanili. Lo propone e supporta Unirà, collettivo di giovani civitanovesi capeggiato da Francesco Sebastiani.

«Il tavolo vuole essere un progetto apartitico per dare voce a passioni, idee e ambizioni dei ragazzi civitanovesi – così lo presenta il suo promotore – i giovani di Civitanova vengono troppo spesso identificati solo con la parola movida. Ma accanto alle serate ci sono i nostri interessi, le nostre passioni e le nostre ambizioni. Perché limitarci a questo? Perché non diventare protagonisti della nostra città?”.

Il progetto prevede la creazione di un tavolo apartitico, leggero e propositivo, che riunisca giovani, associazioni e realtà locali per dialogare con l’amministrazione comunale con l’obiettivo di trasformare le idee in proposte concrete, creando uno spazio stabile di confronto e partecipazione. «Il tavolo sarà un luogo aperto e inclusivo, dove chi crede che i giovani possano dare un contributo serio alla vita cittadina potrà portare le proprie idee – spiega Sebastiani – Dalle iniziative culturali alle opportunità formative, dalle politiche per il lavoro alla valorizzazione degli spazi giovanili, vogliamo essere parte attiva del futuro di Civitanova».

L’idea è nata a marzo a seguito di un consiglio comunale e da lì Sebastiani assieme al collettivo ha steso una bozza di piano operativo che verrà presentato ufficialmente nelle sedi istituzionali nelle prossime settimane. Per info si può contattare Francesco Sebastiani alla pagina Instagram Unira.aps 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X