Spazio pubblicitario elettorale

“Onda d’Arte”, controlli a tutto campo:
sanzioni per oltre 10mila euro

CIVITANOVA - L'attività della polizia locale durante la manifestazione con oltre 19 agenti. Segnalato un uomo perché non si era fermato all'alt. Multa per irregolarità in un locale

- caricamento letture

controlli-vigili-urbani-polizia-locale-in-centro-civitanova-archivio-arkiv-FDMUna denuncia, una segnalazione alla prefettura e due sanzioni durante i controlli della polizia locale di Civitanova in occasione di “Onda d’Arte”. Sono oltre venti ore di servizio ininterrotto, 19 agenti impegnati nell’arco della giornata con 10 pattuglie sul territorio, rinforzate da personale di sala operativa e uffici. 

Fin dalle prime ore del mattino, a partire dalle 5 fino oltre l’una di notte, le pattuglie, guidate dal comandante Cristian Lupidi, hanno presidiato le diverse aree urbane: dal mercato alle zone di maggiore affluenza, fino al cuore del centro cittadino. Tre pattuglie hanno operato la mattina, tre nel pomeriggio e ben quattro nella fascia serale, quella più critica per intensità di traffico, flussi pedonali e necessità di intervento.

Durante i controlli gli agenti hanno identificato un cittadino extracomunitario, richiedente protezione internazionale, che ad Ancona si era rifiutato di dare le generalità a un pubblico ufficiale. Accompagnato al Comando, è stato denunciato.

Sempre nel corso dei controlli nel centro, è stato sanzionato il conducente di un monopattino poiché circolava senza casco e senza giubbotto riflettente: per lui è scattata una multa di 150 euro. Nel corso dell’identificazione, è emerso che l’uomo non si era fermato all’alt la sera del 28 agosto. Così è stato sanzionato e segnalato alla prefettura.

L’attenzione del Comando di via Filippo Tommaso Marinetti è stata altissima anche sul fronte della tutela del consumatore e dei controlli commerciali. In un locale del centro, le ispezioni hanno fatto emergere una lunga serie di irregolarità: mancata esposizione della licenza di somministrazione e dell’orario di apertura, incompletezza dell’indicazione dei prezzi, assenza del cartello di videosorveglianza nonostante l’impianto attivo, omissione dell’informativa ai dipendenti prevista dallo Statuto dei lavoratori. A ciò si aggiungono non conformità al manuale di autocontrollo, al Dvr e nella conservazione degli alimenti. Le violazioni contestate porteranno a sanzioni stimate per oltre diecimila euro.

Il lavoro della sala operativa si è rivelato altrettanto impegnativo sul fronte del traffico con inevitabili i momenti di congestione, gestiti con continui interventi per garantire fluidità e sicurezza.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X