I controlli della polizia locale
Ambulanti multati durante i controlli in occasione della festa di San Giuliano a Macerata. Sei le contravvenzioni della polizia locale. L’attenzione degli agenti, guidati dal comandante Danilo Doria, si è concentrata principalmente sulla prevenzione e sul controllo in vari settori, con un focus particolare sul commercio e sulla tutela degli alimenti.
Lo stand della polizia locale
In collaborazione con l’Ast di Macerata, la polizia locale ha intensificato i controlli per garantire il rispetto della normativa alimentare. Sei le sanzioni nei confronti di persone operanti nel settore. Alcune sono state multate per esercizio di attività senza autorizzazione, altre per mancanza del Durc, c’è chi ha modificato il posto assegnato per gli ambulanti senza preavviso agli uffici comunali. Multe anche per violazioni relative all’etichettatura e alla conservazione degli alimenti, in conformità con il decreto sulla tutela dei consumatori e inosservanza delle disposizioni Ast Siaoa riguardanti la conservazione dei prodotti venduti.
Il servizio degli agenti è proseguito anche per gestire la grande affluenza di cittadini e visitatori alla tradizionale fiera e agli eventi collaterali. Il servizio è stato svolto insieme alla polizia di Ascoli, Castelfidardo, Civitanova, Fermo, Recanati, Urbisaglia, Jesi e Tolentino e alla collaborazione con le associazione del territorio che si sono occupate del piano di sicurezza e della gestione dei flussi di persone. La viabilità è stata gestita senza registrare criticità, così come i parcheggi.
Un contributo è arrivato anche dagli uffici comunali che hanno coordinato la dislocazione delle bancarelle nel centro storico e nelle aree limitrofe alle principali vie e piazze della città: questo ha garantito ampio spazio per gli ambulanti, senza compromettere il flusso dei numerosi visitatori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
X fetto.