I controlli
Sono 33 le irregolarità contestate in tutta la regione dai carabinieri Forestali durante i controlli per l’apertura della caccia. Oggi il via alla stagione venatoria con 36 pattuglie in campo che hanno svolto oltre 180 controlli del Comando regionale delle Marche per evitare l’abbattimento di specie protette e incidenti di caccia.
La presenza di cacciatori è risultata più bassa rispetto agli scorsi anni, contenute anche le irregolarità, che hanno riguardato principalmente l’esplosione di colpi vicino alle abitazioni e alle vie di comunicazione, il mancato rispetto delle disposizioni relative alla caccia in deroga (piccione, tortora dal collare e storno) e la mancata registrazione degli esemplari abbattuti sul tesserino venatorio.
Numerosissime in questi giorni le chiamate alle centrali operative da parte di cittadini che lamentano l’esplosione di colpi di fucile nei pressi delle abitazioni, pertanto una parte rilevante dei controlli è stata mirata al rispetto delle distanze di sparo, che devono essere superiori a 150 metri se si spara verso strade o abitazioni, 100 metri negli altri casi.
Nei carabinieri forestali lavorano individui con tessere per la lipu enpa lac lav non cè sconfitta nel di chi lotta!!!!!!!
Marco Micozzi dovrebbero mettere le trappole
Non sapete come rompe le palle...viva la caccia sempre
Giovanni Bernardi a me mesà che chi rompe le palle, è soprattutto chi alle 6 de lunedì mattina non c'ha un caz*o da fà e sta a sparà vicino i centri abitati
Venite anche a Petriolo, stamattina ore 6 in punto hanno iniziato e sembrava di averli in casa!!! sport incommentabile!! È ora di farla finita!!!
Spero non solo oggi. Ce ne sono di decerebrati col fucile!!!
L'alcool test quando inizieranno a farlo? La metà sono ubriachi già di prima mattina.
Sicuramente vicino casa mia stamattina sembrava Kabul e abito in centro spero sempre che gli scoppiasse un fucile in faccia a qualcuno
Io da domani simulerò una scena del film il bisbetico domato.
Serena Vannucchi vai a parlare con i ?
Venissero pure a Montefano, hanno tirato giù tutta la rete perché rivendicano la possibilità di cacciare in un fondo chiuso nonostante sia azienda bio e ci siano animali al pascolo ed aggiungo, molto spesso anche persone.
Fiordalisa Staffolani questa mattina?
Marco Micozzi pochi giorni fa',si preparano per tempo
Fiordalisa Staffolani non hai sporto denuncia?
Marco Micozzi questa volta no, troppe ne abbiamo fatte...
Fiordalisa Staffolani non si può entrare nei fondi chiusi
La guerra e la caccia nel 2025 vergogna dellumanità. Quanta tristezza e desolazione.
Poveri codardi e vigliacchi sparare a chi non si può difendere
Sarebbe bello mettere alla pari anche gli animali Armiamoli
Renzo Tini armatevi e partite
Spero solo nel Karma. Diversamente se vogliono sparare possono andare in Ucraina o in Palestra, così sarà ad armi pari.
Sparatevi sui piedi che e meglio
I controlli vanno fatti sempre.
Proprio non capisco questo fanatismo x la caccia, è facile sparare a chi non sa difendersi.
Stamattina ho fatto un post, verso le 6 in cui dicevo che c'era in atto una sparatoria. Sono stata svegliata ed era impossibile continuare a dormire. Soprattutto pensavo ai miei amici a quattro zampe che vivono in cortile. Gli spari erano molto vicini!!
Ricordo a questi fenomeni da tastiera.. che i 700 euro che pagano ogni anno x fare 2 mesi di caccia servono x il rilascio di vari uccelli,lepri eccecc..... Pensate che senza loro... Non ci sarebbero più le ripopolazione.... Di uccelli.... Andate lungo i campi..nei fiumi e vedrete quanti uccelli morti x i veleni...
Se questi sono i problemi da risolvere ed il resto va.bene .........
Addio turismo nelle nostre belle campagne
Sinceramente, dai commenti e dal tono, mi sembrano più aggressivi quelli che sono contro la caccia...
Danilo Baldini incommentabili
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma ancora andiamo avanti con la caccia ?? BASTA !!!!!!!!!
Benissimo i controlli, bravi
si tratta di una pratica del tutto anacronistica, considerando le difficoltà enormi che alla natura, disboscamento pesticidi, cambiamento climatico. Si tratta di vecchi bavosi rincoglioniti impotenti.