Spazio pubblicitario elettorale

La Rata si presenta
in una piazza in delirio (Foto)

FEBBRE DA SERIE D - Fumogeni, cori e bandiere per la Maceratese 2025/26: centro storico invaso dai tifosi biancorossi

- caricamento letture

Maceratese_FF-17-650x434
(foto di Fabio Falcioni)

Quant’è bello ricominciare nello stesso modo in cui si è finito? Una piazza gremita di magliette, fumogeni e bandiere. Un abbraccio collettivo che appartiene a chiunque abbia, da qualche parte (addosso o nel cuore), i colori biancorossi. Una festa infinita che collega la celebrazione per la storico ritorno in Serie D festeggiato a maggio (leggi l’articolo) alla serata di ieri, sempre in piazza della Libertà, in cui la Maceratese 2025/26 si è presentata ai suoi tifosi.

Maceratese_FF-19-650x434

Il corteo organizzato dalla Curva Just ha aperto le danze: tamburi, cori e bandiere hanno attraversato il centro storico, partendo dal bar Cabaret, per poi confluire nella piazza già affollata. L’ingresso del gruppo organizzato ha dato la scossa definitiva a una serata che già prometteva emozioni, facendo esplodere l’atmosfera in un boato corale.

Crocioni_Maceratese_FF-8-650x434

La serata, presentata da Alessandra Pierini e Claudio Ricci, ha voluto raccontare un’identità, non solo mostrare volti. Sono saliti sul palco prima i rappresentanti del settore giovanile, i tecnici e i dirigenti del vivaio, testimonianza concreta di una progettualità che parte da lontano e guarda avanti. Le parole dei responsabili hanno sottolineato il lavoro quotidiano per accogliere e far crescere nuovi talenti, mentre venivano ricordati anche i successi giovanili della stagione passata, come la vittoria del Torneo Velox con i Giovanissimi. Subito dopo, spazio all’Under 19 allenata da Alessandro Nasini.

Juniores_Maceratese_FF-5-650x434

Infine, il momento più atteso. Quando è toccato alla prima squadra, la piazza è esplosa. L’arrivo dei calciatori e dello staff tecnico è stato accompagnato da cori e fumogeni, come fosse il pre-partita di una finale. Ad accogliere i protagonisti anche il sindaco Sandro Parcaroli e gli assessori Riccardo Sacchi e Paolo Renna. Il presidente Alberto Crocioni ha espresso la soddisfazione di vedere una città così partecipe, ricordando come la passione per la Rata abbia riacceso qualcosa che sembrava assopito.

Maceratese_FF-1-650x434

La serata di ieri, in effetti, ha confermato ulteriormente che intorno alla Maceratese si è ricreato un clima speciale. E quando una città si stringe così attorno alla sua squadra, niente può essere dato per scontato. Il calcio, in città, è tornato a essere un affare di popolo.

Maceratese_FF-3-650x434
Maceratese_FF-4-650x434
Maceratese_FF-9-650x434
Maceratese_FF-11-650x434
Maceratese_FF-13-650x434
Maceratese_FF-12-650x434
Maceratese_FF-14-650x434
Maceratese_FF-15-650x434
Maceratese_FF-16-650x434
Maceratese_FF-18-650x434
Possanzini_Maceratese_FF-10-650x434

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X