Spazio pubblicitario elettorale

“Non è niente”, in vicolo Consalvi
una installazione diffusa a cielo aperto

MACERATA - Da lunedì al primo settembre, lungo il cammino pannelli vuoti inviteranno chiunque a lasciare una parola, un ricordo o un modo di dire: «Ogni contributo diventa parte di un archivio "vivo", trasforma l’identità locale in un messaggio universale»

- caricamento letture
Vicolo-Consalvi_FF-15-325x217

Vicolo Consalvi

Da lunedì (inaugurazione alle 18,30) al primo settembre, vicolo Consalvi ospita l’installazione diffusa “Non è Niente”, progetto culturale e artistico indipendente di Marche Love – WhatYouSay.

«Per una settimana – scrivono gli organizzatori – il vicolo simbolo della creatività urbana maceratese, frequentato da giovani e artisti, si trasforma in uno spazio espositivo a cielo aperto. Manifesti e parole in dialetto, sottotitolati in inglese con traduzioni ironiche e fuori dagli schemi, dialogano con la luce urbana e con il contesto del centro storico, trasformando la lingua quotidiana in un’opera collettiva. “Non è Niente” è una mostra diffusa che abita borghi, vicoli e spazi condivisi delle Marche. Un dispositivo narrativo e relazionale che invita la comunità a partecipare: lungo il percorso pannelli vuoti raccolgono parole ed espressioni dialettali, destinate a confluire in un archivio partecipato dedicato ai dialetti marchigiani. Lungo il cammino, pannelli vuoti invitano chiunque a lasciare una parola, un ricordo o un modo di dire: ogni contributo diventa parte di un archivio vivo, cuore pulsante di Marche Love – WhatYouSay. Il pubblico è invitato a interagire con le installazioni, scattare foto e condividere contenuti con l’hashtag #WhatYouSay. “Non è Niente” unisce due generazioni creative legate dall’amore per la propria terra. È una provocazione che restituisce identità culturale attraverso il dialetto marchigiano, frammento vivo di memoria collettiva e linguaggio da riscoprire. Le installazioni, composte da manifesti e parole in dialetto, sono sottotitolate in inglese con traduzioni volutamente ironiche e fuori dagli schemi: un gesto estetico che gioca con i linguaggi e trasforma l’identità locale in un messaggio universale».

Il progetto Marche Love – WhatYouSay è ideato e promosso da Studio Idee, realtà di comunicazione e design attiva dal 1994 a Macerata.Dal 2023 fa parte del Matt, spazio di coworking e incubatore di impresa culturale di Macerata.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X