Alcune vetture della Sibillini e Dintorni 2025
Vimini, arte e spiritualità, Mogliano racconta la sua storia agli equipaggi della Sibillini e Dintorni. Arriveranno domani mattina nel borgo del maceratese le 51 favolose auto storiche della manifestazione di punta della Scuderia Marche, annoverata dall’Asi tra le più importanti in Italia per prestigio e attenzione organizzativa. Gli equipaggi, provenienti da ogni lato della Penisola e anche dall’estero, saranno ospiti a Mogliano dove impareranno le tradizioni e la storia di uno dei borghi più veraci della provincia. Ospiti dell’azienda Braid, che si occupa di arredo da esterni di altissima qualità, potranno assistere ad una dimostrazione dell’antica arte dell’intreccio dei vimini, di cui Mogliano è una delle capitali mondiali. In seguito il gruppo folkloristico locale si esibirà in delle danze popolari in costumi d’epoca, per mostrare le tradizioni musicali e contadine.
Dall’artigianato e musica all’arte e spiritualità con la visita al Masm – Museo arte sacra Mogliano – oggetto di un recente restauro. Qui, oltre ad una pregevole collezione, è ospitata La Madonna in gloria con gli angeli e i Santi Giovanni Battista, Antonio da Padova, Maria Maddalena e Giuseppe detta Pala dell’Assunta, dipinta da Lorenzo Lotto nel 1548. Il dipinto e la sua cornice furono commissionati al Lotto dal Sindaco della chiesa di Santa Maria di Piazza, Giacomo Boninfanti. Infine la carovana si sposterà al Santuario Santa Croce d’Ete dove sarà anche organizzato un pranzo a base di prelibatezze locali decise insieme all’Accademia della Cucina rappresentata da Pierpaolo Simonelli, che si è occupata del menù per tutti i pasti della manifestazione. «Abbiamo fortemente voluto ricevere la Sibillini e Dintorni e le sue splendide vetture nel nostro borgo – spiega il sindaco Fabrizio Luchetti – Mogliano ha molto da offrire ai suoi visitatori e il connubio motori, paesaggio, cultura ed enogastronomia, a cui si aggiunge anche l’artigianato tradizionale, è esattamente la nostra vocazione e parte della nostra identità». Dopo Mogliano le vetture si sposteranno in un altro borgo incantevole della provincia, Treia, dove dopo la visita alle attrazioni principali si svolgerà nel teatro lo spettacolo conclusivo della manifestazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati