Spazio pubblicitario elettorale

Un viaggio tra parole e spezie:
l’India si racconta al tramonto

CIVITANOVA - Domenica 24 “Il respiro di Banaras” a Colleghianda: narrazione, riflessione antropologica e aperitivo ispirato all’Oriente nella quiete delle colline

- caricamento letture

Colleghianda_presentazionelibro

 

Un angolo d’India nel cuore di Civitanova Alta. Domenica 24 dalle 18,45 l’azienda agricola e biologica Colleghianda in contrada Grazie propone “Il respiro di Banaras”, un evento immersivo che unisce narrazione poetica, etnografia, sapori d’Oriente e riflessioni antropologiche.

Protagonisti della serata Barbara Carraro e Arduino Catini, che guideranno i partecipanti in un viaggio tra sacro e quotidiano, tra il caos delle città indiane e la quiete interiore che il viaggio può suscitare. Il racconto si snoda lungo i sentieri della spiritualità di Varanasi, città simbolo dell’India eterna, restituendone l’intensità attraverso parole e visioni.

Ad accompagnare l’esperienza anche un aperitivo preparato dallo chef Luca, ispirato ai profumi e ai gusti tipici della cucina indiana, per “respirare” insieme quell’altrove affascinante e intriso di simboli.

L’evento, che si svolge nella cornice naturale di Colleghianda, rappresenta un modo originale e profondo per celebrare il tramonto dell’ultima domenica di agosto. La partecipazione è su prenotazione (info al numero 334 813 8767).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X