Spazio pubblicitario elettorale

Interruzioni idriche a ripetizione,
disagi a Civitanova

SOS - I disservizi sono iniziati giovedì, senza acqua le utenze a San Marone tra via Giusti, D’Annunzio, Omero e Monti. «Problemi seri per oltre 300 persone, servono interventi strutturali»

- caricamento letture
lavori-atac-civitanova-1-e1755348805574-650x565

I lavori a San Marone per le rotture alla conduttura idrica

di Laura Boccanera

Rubinetti a secco per diverse ore e disagi per oltre 300 persone, tra residenti e attività commerciali. Sono numerose le segnalazioni arrivate all’associazione Viviamo Civitanova riguardo all’interruzione idrica da parte di Atac dovute a lavori imprevisti per riparare alcune perdite che si sono formate nella conduttura idrica. 

lavori-atac-civitanova-2-e1755348897624-325x222Il primo stop giovedì dalle 8 alle 12, ha interessato via Manzoni, Giusti, Foscolo e Monti. Ieri è stata la volta di via D’Annunzio, Giusti, Omero, Orazio e Foscolo, rimaste senz’acqua dalle 15,45 alle 20 e infine questa mattina una nuova interruzione ha distaccato la fornitura dalle 3,30 del mattino alle 10 e ha coinvolto via D’Annunzio, Giusti, Omero, Orazio, Foscolo e Monti.

La situazione ha messo in difficoltà diverse attività economiche, tra cui il supermercato Tigre, la rosticceria Perfetti e l’affittacamere 24H, oltre a strutture ricettive e famiglie in piena stagione estiva.

«Non è stata diffusa alcuna informazione sulla disponibilità di una cisterna per la distribuzione dell’acqua, che avrebbe potuto alleviare il disagio – lamentano i residenti dell’associazione Viviamo Civitanova – secondo le segnalazioni, le cause sarebbero molteplici, da un lato le tubazioni obsolete messe a dura prova dall’aumento delle temperature, dall’altro la crescita delle nuove abitazioni che avrebbero impattato sulla pressione della rete. Pur riconoscendo l’efficienza di Atac e il duro lavoro degli operai impegnati sotto il sole – prosegue l’associazione – il problema è sempre affrontato con soluzioni tampone. Le riparazioni alle rotture sono temporanee e la sostituzione delle tubazioni, che comporta costi molto elevati, viene continuamente rimandata. Un copione che si ripete ogni estate con il ritorno delle seconde case».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X