Spazio pubblicitario elettorale

Lavori al palazzo della Provincia,
i dipendenti dovranno traslocare:
ipotesi Palazzo degli Studi

MACERATA - Le opere sono legate alla ricostruzione. Il vicepresidente Luca Buldorini: «Ancora nessuna decisione definitiva. Ascolteremo le richieste di cittadini e commercianti»

- caricamento letture
Buldorini_Consiglio-Provinciale_FF-24-650x434

Luca Buldorini

«A seguito dei lavori di ristrutturazione post sisma al palazzo della Provincia, l’ente sta valutando la ricollocazione dei dipendenti a palazzo degli Studi, l’immobile di via Armaroli e quello di via Velluti a Piediripa. Al momento non sono ancora non sono state prese decisioni. Massima attenzione alle sollecitazioni dei residenti e commercianti», così il vicepresidente della Provincia, Luca Buldorini. L’ente si prepara dunque all’avvio del cantiere per la riqualificazione del Palazzo di corso della Repubblica, per cui è stato presentato il progetto definitivo all’ufficio speciale per la Ricostruzione, che poi dovrà essere approvato nella conferenza dei servizi. Solo successivamente si potrà andare avanti con la progettazione esecutiva e con l’appalto dei lavori.

«La sede di Piediripa era stata inizialmente presa in considerazione – prosegue Buldorini -, ma adesso il ragionamento si sta orientando agli immobili del centro, perché da parte dell’ente c’è la massima attenzione alla situazione del centro storico e le sollecitazioni che ci sono arrivate in questi giorni da residenti, esercenti e commercianti non cadranno nel vuoto. Come fatto anche in altre situazioni, penso allo sviluppo viario della Valpotenza, anche questa volta vogliamo proseguire con il metodo della concertazione, per cui la Provincia è disponibile ad aprire un tavolo di confronto con le varie rappresentanze sociali per condividere le decisioni che dovranno essere prese nei prossimi mesi».

Il vicepresidente si è detto aperto «ad ascoltare le richieste di nuovi incontri che arriveranno da parte di tutti coloro che ne faranno richiesta. Crediamo possa essere un’occasione in più di confronto, fermo restando che poi sarà l’ente a prendere le decisioni, perché i lavori al palazzo di corso della Repubblica dovranno comunque essere realizzati e, inevitabilmente, ci saranno alcuni disagi logistici, di accessibilità e di vivibilità dovuti alla presenza del cantiere, che si cercherà di ridurre al minimo».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X