Stretta di mano tra il generale Nicola Conforti e il rettore Graziano Leoni
L’università di Camerino e l’Arma dei carabinieri uniscono le forze per offrire percorsi di studio giuridici dedicati. Nei giorni scorsi, nella sede della facoltà di Giurisprudenza, si è svolta la cerimonia di firma della convenzione tra l’ateneo e i carabinieri. All’incontro erano presenti il comandante della Legione Marche, generale Nicola Conforti, il comandante provinciale dei carabinieri di Macerata, colonnello Raffaele Ruocco, e il rettore di Unicam, Graziano Leoni.
L’accordo prevede l’attivazione di corsi di laurea e insegnamenti mirati nelle materie giuridiche, con un’attenzione particolare alle discipline di maggiore utilità nell’attività operativa dell’Arma. I percorsi saranno strutturati per rispondere alle esigenze della duplice condizione di studente e lavoratore, consentendo agli appartenenti ai Carabinieri di accrescere la propria professionalità senza rinunciare agli impegni di servizio. Questa collaborazione, sottolinea l’Ateneo, «rappresenta un passo concreto verso il rafforzamento delle competenze giuridiche del personale dell’Arma» e consolida il legame tra il mondo accademico e le istituzioni che operano quotidianamente per la tutela della legalità e della sicurezza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati