L’ospedale di Civitanova
di Laura Boccanera
Guardia medica assente, residenti e vacanzieri presi alla sprovvista dall’assenza del servizio di continuità assistenziale: «Per un farmaco sono dovuto arrivare a Recanati». È la denuncia che arriva da Ciriaco Marcelletti, 66enne di Civitanova Alta che nella notte ha dovuto ricorrere al punto di Recanati in quanto a Civitanova non era presente la Guardia medica.
«Avevo necessità di una prescrizione per un farmaco che assumo ed ero rimasto senza, ho chiamato Civitanova, Macerata, perfino i carabinieri, è assurdo che una città come Civitanova che d’estate arriva ad avere una popolazione molto più numerosa per vacanzieri e pendolari, non abbia un servizio di Guardia medica. Per risolvere il mio problema sono dovuto arrivare a Recanati, è uno scandalo».
L’assenza della Guardia medica è una problematica che ormai va avanti da mesi, legata alla mancanza di disponibilità dei medici di medicina generale, già oberati di pazienti, di sostenere anche il carico notturno o nei fine settimana. E se non ci sono medici a disposizione, il servizio salta.
Mauro Fumagalli
Un inconveniente col quale nelle ultime settimane in molti si sono dovuti confrontare.
L’ultimo, prima di Marcelletti, anche Mauro Fumagalli, operatore turistico del progetto Marche bike life che proprio nei giorni scorsi a seguito di una caduta dalla bici non grave aveva bisogno di assistenza e cercava la guardia medica.
«Ho avuto un incidente a Porto San Giorgio – racconta – avevo un taglio all’avambraccio e dolore al muscolo, ma era una sciocchezza e non volevo intasare il pronto soccorso. Al rientro cerco la guardia medica (è successo nel week end, ndr) e ho dovuto girare due province per una guardia medica, e non l’ho trovata. Una sanità da terzo mondo».
Per le festività l’Ast Macerata ha disposto una riorganizzazione temporanea. La settimana di Ferragosto si presenta particolarmente critica: a Civitanova rimangono scoperti i turni del 14 (giovedì pomeriggio mentre è coperto quello notturno), venerdì 15, a Ferragosto, scoperta tutta la giornata e la notte, sabato 16 scoperto il turno pomeridiano, mentre è coperto quello notturno e domenica 17 scoperto il turno diurno, mentre la guardia medica sarà presente nel turno notturno.
Il turno è coperto nella sede di Recanati limitatamente a venerdì 14 (pomeriggio e notte), 15 agosto dalle 8 alle 20, mentre è scoperto quello notturno, sabato 16 agosto dalle 15 alle 20 e dalle 20 alle 8, domenica 17 agosto dalle 20 alle 8. Nella sede di Porto Recanati coperto solo il turno notturno di domenica 17 agosto dalle 20 alle 8 mentre rimangono scoperti gli altri. Nella sede di Trodica di Morrovalle scoperti tutti i turni dal 14 al 22 agosto.
Non si trovano dottori, per questo è difficile per la guardia medica
il modello Marche.
Non è vero. Va tutto benissimo, sanità migliorata. Ma dove? Ricordatevi a settembre.
Ma non può essere vero, saltamarini e quaquaroli hanno detto che va tutto alla grande e sarà sempre meglio.
Si vede che ci meritiamo questo sono tanto bravi in Regione hanno risolto tutti i problemi marchigiani adesso se vi è piaciuti così tanto rivotateli così se stiamo male andiamo in Romagna.
Ringraziate la sinistra che all epoca non hai mai pensato a tutto ciò ma solo a fare tagli su tagli ..
Lorenzo Antonietti in 5 anni non dico miglioramenti, ma peggioramento anche no...e invece!
Strana sta cosa ,quaqua e saltamartini raccontano altro ed inaugurano punti salute e ospedali a raffica
· E ti meravigli? A me hanno mandato l autoambulanza in mancanza di guardia medica
Potevi chiamare Acquaroli. In tempo di elezioni fa miracoli...
Claudio Donati si Qua qua qua
Io non vedo l'ora del miglioramento......
Per non intasare il pronto soccorso di Civitanova M. doveva recarsi nei ounti di pronto intervento di recanati e loreto. Come ho fatto io per un taglio che necesditava sutura e mi hanno fatto anche rx perché era una ferita laceto contusa. In breve ho fatto tutto. A civitanova c erano tropi codici rossi.
La guardia medica l'avrebbe mandato al pronto soccorso!!
Claudio Marozzi quindi, con il suo ragionamento, si indirazzono tutti al pronto soccorso chiudendo le guardie mediche giusto.
Andrea Bianchi No, semplicemente era uno di quei casi in cui una GM non sarebbe potuta intervenire ed avrebbe indirizzato il paziente al PS Che poi la mancanza di GM sia un problema è un dato di fatto, ma in questo caso non avrebbe risolto
Si ma te dovresti spiegare l'utilità delle GM. Se hai poco o nulla ti devi curare da solo, se sei grave ti inviano al PS. nemmeno ti accompagnano
Andrea Bianchi il mio non è un ragionamento ma esperienza vissuta personalmente un paio di anni fa!!
Modello Marche Volevamo fare inaugurazione ospedale Campiglione portando via i letti da Amandola poi scoperti marcia indietro aspettando prossime inaugurazione
Francesco Sportoletti ho letto che hanno provato ad arredare il nuovo nosocomio di fermo per poi riportarli ad amandola. Ma da amandola a fermo e ritorno ha un costo anche il trasporto caro Francesco Sportoletti
Matteo Marasciulo si , vero, il mio paese... Amandola
Ma con un taglio al braccio, o stai a casa se non è grave, o vai al pronto soccorso...la guardia medica cosa ti fa? Suvvia..
Marco Cingolani ti valuta . Tu dal dottore non ci vai ? La guardia medica è un sostituto del medico curante .
Bibi Sabra se cadendo mi taglio ad un braccio e ho dolore, molto probabilmente ho bisogno di sutura e raggi per verificare eventuali fratture, tutte cose che si fanno al PS, ne dalla guardia medica ne tantomeno dal medico di base, che al massimo ti prescrive un antidolorifico.
La guardia medica ti guarda, o nulla, o antidolorifici o PS.
Bravo
Marco ma se non sbaglio l'articolo dice infatti che è dovuto andare a Recanati "per un farmaco".
Marco Cingolani Infatti era un caso da PS e non da GM; ma meglio girare un po e poi contattare le varie testate online
La guardia medica max un antidolorifico
A Loreto c'è sempre la guarda medica e anche il pat (punto assistenza territoriale) che non è proprio un pronto soccorso, però è sempre operativo...
Questi signori in regione, in 5 anni hanno distrutto le Marche, non solo la sanità
Stefano Tombesia a settembre inizia la scuola
Stefano Tombesi infatti con Ricci ci saranno sempre
Questi giorni c'è stata la sfilata dei nostri politici..... potevi chiamarli.
A priscindere la situazione del Sig.re Fumagalli, la GUARDIA MEDICA deve essere sempre presente , è diritto del cittadino, e con medici competenti e responsabili . Soprattutto in città come Civitanova Marche. Lasciamo stare tante cavolate e facciamo provvedimenti Seri x problemi urgenti!!!!!
Rita Gobbiperché ora è numero aperto?
Lorenzo Morresi Adesso è solo casino come sempre x prendere un appuntamento devi sperare di non crepare prima il mio pensiero e che sono uno peggio dell'altro
Qua non si sta a sindacare di cosa avesse o no bisogno.. di certo non spetta a noi saperlo..il fatto grave è che non abbia trovato in giro una sola guardia medica presente ! Non è difficile da capire !!! Poi se vogliamo nasconderci dietro ad un dito fate voi.
Ché schifo di Italia siamo veramente il terzo Mondo
Per una volta che sarebbe stato meglio recarsi al PS (viste le condizioni e il tipo di infortunio) si va alla ricerca della GM. Mah
Gli é andata anche bene, io l ho cercata due volte e al ps hanno dovuto controllare perché almeno una per provincia dev'esserci..controllano Cingoli (sono a Civitanova) e, nada, manco quella.
Con un taglio e dolore al muscolo è bene andare in PS,e doveva farlo immediatamente dopo la caduta in bici.Non è bene andare solo dalla guardia medica perché se necessita di accertamenti più approfonditi ( visto il dolore al muscolo)come faceva a farli?Per la persona che è rimasta senza medicinali errore grave non accorgersi prima che finiscano. Però è altrettanto grave che una città come Civitanova sia senza guardia medica.
Questa settimana l ospedale di civitanova il pomeriggio resta chiuso per ferie il cup ,la segreteria di radiologia ,per fortuna che è migliorata la sanità
Vi svegliate solo adesso non avete capito che il numero chiuso x medicina bisognava toglierlo già d qualche Anno sotto il covid il governo di allora lo avrebbe dovuto capire
Ma che dici, non può essere!!!!!! Acquaroli ha costruito una sanità di eccellenza...... Sarà Saltamartini che gli fa gli scherzi......
Non credo che sia stato grave c'è il pronto soccorso
Tranquilli a porto potenza c'emo quella privata, o frà te lliscio
Ovunque è così anche a me è successo ho fatto 25 km per trovare la Guardia Medica uno schifo
Com'è!!!!!!! dicono i nostri politicanti che va tutto bene????
Ma non è vero...la guardia medica c'è dalle 20 alle 8 del mattimo...a che ora l'ha cercata?
Marina Giannangeli in molti paesi della regione succede che se non trovano un dottore che fa il serviziomettono un cartello che invita a rivolgersi nei comuni limitrofi
Una vergogna
Sempre peggio la sanità marchigiana...ma abbiamo tanti direttori.....
Una vergogna...
Il modello Marche,rivoltateli mi raccomando.
La sanità è una schifezza l'importante che paghiamo
che tristezza ..,ma come siamo rovinati
Unaltra riunione giornaliera fatta a tavolino!!!
Un macello
Tiziana Stacchiotti quello il fine settimana...
Claudio Donati a tempo perso
Lorenzo Antonietti per la precisione i tagli alla sanità sono stati fatti dal governo Monti sostenuto dal PD e dal PDL (Forza Italia e F.lli dItalia), perciò sono responsabili sia la destra sia la sinistra.
Maurizio Cingolani scusami i tagli li ha fatti anche i governi Berlusconi.. però questi che prendono le poltrone con 5 anni non fanno niente prendono solo lo stipendio?
Lorenzo Antonietti sempre agli altri la croce vero? Ok, facciamo così, i cattivoni li hanno chiusi, quelli bravi in 4 anni ne hanno riaperti quanti? E con i servizi migliorati, giusto?
Lorenzo AntoniettiRegione in mano alla destra... Governo di destra da quasi tre anni...
Gabriela Arragoni il discorso sanità e tanto complesso calcola che per formare 1 medico ci vuole almeno 10 anni e purtroppo questo non era stato calcolato in passato e a oggi ci ritroviamo senza e non è una bella cosa ; speriamo con gli anni a venire che questa cosa venga sistemata
Lorenzo Antonietti se si va a pagamento si trovano i medici..se va male la sanità perché non li riformano..
Lorenzo Antonietti le cose sono sempre complesse solo quando va al potere la DX.. quando c'era la SX la meloni urlava sbradiava peggio di una iena.. aveva tutte le soluzioni.. dove sono queste soluzioni
Lorenzo Antonietti la sinistra non c'è più da 3 anni al governo e da 5 in regione,cambiate registro. È da Marzo che mancano le guardie mediche laddove servono,ma l'amico tuo,Quaquaroli,preferisce andare in giro a fare propaganda e l'altro fenomeno in comune (sempre amici tua da 7 anni in comune) va in giro a tajá li nastri pure se vene piantata na rama de trosomarì. Oh,però è sempre colpa de chi c'era prima eh! Ridicoli.
Lorenzo Antonietti ma Saltamartini ha risolto tutto.. Per lo meno dice.
Lorenzo Antonietti qualcuno che lo dice
Beh pero' se si legge l'articolo "avevo bisogno di un farmaco e ne son rimasto senza" Obiettivamente penso che ci si deve organizzare prima, tra l'altro la guardia medica non e' obbligato a prescriverlo
Assoluta mancanza di controllo e organizzazione, mentre vengono sbandierati numeri di telefono e servizi di coordinamento inesistenti
Mentre se c'era la sx in Regione,i medici li faceva uscire fuori dal cilindro del cappello vero?
Micaela Pettinelli signora la guardia medica quando ti veniva a casa e vedeva che uno stava male veramente chiamava 118 arrivava ambulanza o automedica e ti portava in ospedale , ( 18 anni di 118territoriale ho fatto ) . Ora nel 2025 non ci sono medici formati e di conseguenza rimangono scoperte le postazioni .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il turismo delle ricette, può essere un’idea.
Chissà se si configura il reato di interruzione di pubblico servizio? Se vale per una strada bloccata da un sit-in, perché non vale in questo caso?
Sotto il solleone di Ferragosto,
la normalità si fa un po’ nascosta.
Le strade deserte, il mare che chiama,
ma il servizio pubblico… puff, si sgretola e trama.
La guardia medica, un’eco lontana,
il telefono squilla, ma risponde la tramontana.
Né medico né sostituto, il presidio è vuoto,
e il bisogno urgente resta lì, in un volo ignoto.
L’ASL tace, il centralino è muto,
Ferragosto comanda, ogni aiuto è perduto.
Si cerca un farmacista, ma la serranda è giù,
la normalità è un miraggio, svanito lassù.
Eppure, è consuetudine, un rito d’estate,
servizi zoppicanti, promesse mai pagate.
Tra il caldo e la festa, il sistema s’addormenta,
e il cittadino attende, con pazienza che si tenta.
Ma in questo disservizio, c’è un’ironia che brilla,
la vita continua, con la sua semplice scintilla.
Ferragosto passa, tra un disagio e un lamento,
e la normalità torna… forse, col primo vento.
Apel, insieme a Jürgen Habermas, ha sviluppato un approccio etico basato sul dialogo razionale, dove ogni partecipante deve avere la possibilità di esprimere le proprie ragioni e di essere preso in considerazione in modo equo. In particolare, Apel sosteneva che:In un discorso razionale, ogni individuo capace di comunicare ha il diritto di partecipare e di essere ascoltato senza coercizione.
Questo diritto è intrinseco alle condizioni trascendentali della comunicazione, che presuppongono uguaglianza e rispetto reciproco tra gli interlocutori.
L’etica del discorso richiede che le norme e le decisioni siano giustificate attraverso un dialogo aperto, dove nessuno venga escluso arbitrariamente.
Collegamento con i disservizi a Ferragosto: Nel contesto dei disservizi sanitari, come l’assenza della guardia medica, il principio di Apel potrebbe essere interpretato come un invito a garantire che i bisogni dei pazienti (es. il diritto alla salute e all’assistenza) siano ascoltati e rispettati. Un medico assente o irreperibile viola, in un certo senso, questo principio etico, negando ai pazienti la possibilità di far valere il loro diritto a un servizio pubblico essenziale.
Sarei andato subito al pronto soccorso, non da Cronache Maceratesi a fare polemiche.
Signori le risorse (economiche) sono quello che sono se la classe politica non inverte la rotta andrà sempre peggio. Lungi da me la voglia di fare polemica ma qui di argomenti ce ne sono in gran quantità sotto tutti i punti di vista volete un’esempio eccolo si sono creati molti posti di lavoro ma vogliamo vedere la qualità di essi e gli stipendi?