L’assessore Stefano Aguzzi
di Marco Pagliariccio
Nessun fondo per le scogliere spostato da Porto Recanati a Porto Potenza: semplicemente perché Porto Recanati ha già assegnati 9 milioni da due anni e non si sono nemmeno riusciti a spendere quelli. È l’assessore regionale con delega alla difesa della costa Stefano Aguzzi a puntualizzare la questione sollevata dal candidato consigliere regionale Pd Andrea Marinelli (leggi l’articolo), che aveva parlato di 4,8 milioni dirottati dalla giunta regionale da un comune all’altro.
«Nel 2023 avevamo ripartito circa 40 milioni di euro di risorse tra diversi Comuni costieri per il potenziamento della difesa della costa e tra questi fondi c’erano 9 milioni assegnati a Porto Recanati, che era il Comune che riceveva più risorse di tutti, per cui è difficile sostenere che non abbiamo avuto attenzione per quella situazione – spiega Aguzzi – si trattava di un mix di fondi Fesr e Pnrr e, sempre nell’ambito di quella ripartizione, erano stati assegnati 5,5 milioni per un progetto unitario presentato dai Comuni di Potenza Picena e Civitanova in compartecipazione con Rete Ferroviaria Italiana.
Una mareggiata a Scossicci
Nel 2024, quando invece abbiamo iniziato a fare le previsioni per il 2025, avevamo a disposizione ulteriori 4,8 milioni di fondi regionali. Sapendo che per il progetto Porto Potenza-Civitanova servivano più di 10 milioni e che il rischio, se non fossero state trovare le risorse, era quello di perdere pure il contributo delle Ferrovie, abbiamo scelto di destinare questa cifra a quell’intervento. Quindi che ci sia stata un’attenzione particolare della Regione per Potenza Picena e Civitanova è vero, ma questo non a scapito di Porto Recanati. Non abbiamo tolto niente a nessuno, Porto Recanati ha sempre quei 9 milioni da poter spendere per la difesa della costa».
Gli ormai famigerati 9 milioni assegnati dalla Regione a Porto Recanati dovrebbero servire per la realizzazione di 14 scogliere emerse per proteggere un tratto di circa un chilometro davanti alla spiaggia di Scossicci, una delle più martoriate dalle mareggiate sul litorale marchigiano. La scelta di dirottare quei 4,8 milioni ulteriori al tandem Porto Potenza-Civitanova era già finita nel mirino dell’associazione balneari di Porto Recanati (leggi l’articolo), che auspicava un ulteriore incremento delle risorse a disposizione per realizzare un secondo stralcio di lavori a Scossicci. Dove, ad ogni modo, dopo due anni e proteste continue ancora non si è mossa una pietra.
«Scogliere, perché la giunta Acquaroli ha spostato 4,8 milioni da Porto Recanati a Porto Potenza?»
Mareggiate a Scossicci, furia dei cittadini: «È un disastro annunciato»
Incremento fondi per la costa, ma esclusa Porto Recanati: «Eppure abbiamo 800 ombrelloni in meno»
Nuovi fondi per difendere la costa: maxi intervento da 16 milioni
Difesa della costa, tra gli interventi 9 milioni per le scogliere a Scossicci
Piuttosto che aggiungere nuove onde alla già agitata superficie del dibattito, il signor Marinelli avrebbe fatto opera più utile domandandosi come mai Porto Recanati, pur avendo da tempo in dote quei celebri 9 milioni per difendere la propria costa, non li abbia ancora messi a mare.
Matteo Carbone disse colui che non sapeva che tutta la fase autorizzativa é in carico alla Regione.
Ora quel signore di Porto Recanati o fa una smentita di quello che ha sostenuto, oppure farebbe bene a munirsi di oaletta ed iniziare a fare una buca x autosotterrarsi
Allamministrazione comunale di Porto Recanati di Scossicci non importa nulla e non ci investe alcuna risorsa, neanche per le strisce pedonali!!! Tutto il quartiere è in degrado . Limportante che incassino i soldi delle tasse, tutti gli anni, da proprietari di seconde case che purtroppo non votano e non possono scegliere persone capaci di rappresentarli Anche Porto Recanati centro e un mortorio sia per i grandi che per i giovani e i bimbi e ho limpressione che questa amministrazione tiri solo a campare.
Pinocchio.
Forse Il mare deve erodere l'hotel House?
Hai il naso lungo .. ... Dove sono finiti i soldi della bretella San Severino Tolentino
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bla bla bla.. Fatele queste maledette scogliere!!@
Siete tutti dei quaquara…