«Non abbiamo tolto niente a nessuno:
Porto Recanati ha 9 milioni
per realizzare le scogliere»

MARE - L'assessore regionale Stefano Aguzzi replica al candidato consigliere Pd Andrea Marinelli, che aveva accusato la giunta regionale di aver spostato i 4,8 milioni in direzione della vicina Porto Potenza: «C'era necessità di finanziare quel progetto per non rischiare di vederlo sfumare, ma non abbiamo tolto risorse a nessuno»

- caricamento letture
programmazione-europea-e-pnrr-aguzzi-civitanova-FDM-10-325x216

L’assessore Stefano Aguzzi

di Marco Pagliariccio

Nessun fondo per le scogliere spostato da Porto Recanati a Porto Potenza: semplicemente perché Porto Recanati ha già assegnati 9 milioni da due anni e non si sono nemmeno riusciti a spendere quelli. È l’assessore regionale con delega alla difesa della costa Stefano Aguzzi a puntualizzare la questione sollevata dal candidato consigliere regionale Pd Andrea Marinelli (leggi l’articolo), che aveva parlato di 4,8 milioni dirottati dalla giunta regionale da un comune all’altro.

«Nel 2023 avevamo ripartito circa 40 milioni di euro di risorse tra diversi Comuni costieri per il potenziamento della difesa della costa e tra questi fondi c’erano 9 milioni assegnati a Porto Recanati, che era il Comune che riceveva più risorse di tutti, per cui è difficile sostenere che non abbiamo avuto attenzione per quella situazione – spiega Aguzzi – si trattava di un mix di fondi Fesr e Pnrr e, sempre nell’ambito di quella ripartizione, erano stati assegnati 5,5 milioni per un progetto unitario presentato dai Comuni di Potenza Picena e Civitanova in compartecipazione con Rete Ferroviaria Italiana.

mareggiata-scossicci1-e1753874001699-325x271

Una mareggiata a Scossicci

Nel 2024, quando invece abbiamo iniziato a fare le previsioni per il 2025, avevamo a disposizione ulteriori 4,8 milioni di fondi regionali. Sapendo che per il progetto Porto Potenza-Civitanova servivano più di 10 milioni e che il rischio, se non fossero state trovare le risorse, era quello di perdere pure il contributo delle Ferrovie, abbiamo scelto di destinare questa cifra a quell’intervento. Quindi che ci sia stata un’attenzione particolare della Regione per Potenza Picena e Civitanova è vero, ma questo non a scapito di Porto Recanati. Non abbiamo tolto niente a nessuno, Porto Recanati ha sempre quei 9 milioni da poter spendere per la difesa della costa».

Gli ormai famigerati 9 milioni assegnati dalla Regione a Porto Recanati dovrebbero servire per la realizzazione di 14 scogliere emerse per proteggere un tratto di circa un chilometro davanti alla spiaggia di Scossicci, una delle più martoriate dalle mareggiate sul litorale marchigiano. La scelta di dirottare quei 4,8 milioni ulteriori al tandem Porto Potenza-Civitanova era già finita nel mirino dell’associazione balneari di Porto Recanati (leggi l’articolo), che auspicava un ulteriore incremento delle risorse a disposizione per realizzare un secondo stralcio di lavori a Scossicci. Dove, ad ogni modo, dopo due anni e proteste continue ancora non si è mossa una pietra.

«Scogliere, perché la giunta Acquaroli ha spostato 4,8 milioni da Porto Recanati a Porto Potenza?»

Mareggiate a Scossicci, furia dei cittadini: «È un disastro annunciato»

«Mareggiate, Scossicci sprofonda»

Incremento fondi per la costa, ma esclusa Porto Recanati: «Eppure abbiamo 800 ombrelloni in meno»

Nuovi fondi per difendere la costa: maxi intervento da 16 milioni

Erosione record a Porto Recanati: 800 ombrelloni in meno

Scogliere a Scossicci, i balneari al sindaco: «La stagione 2025 si può salvare ma si deve agire rapidamente»

Scossicci, la rabbia dei balneari: «Nove milioni per la costa già protetta e nulla dove la spiaggia è già ai minimi»

Difesa della costa, tra gli interventi 9 milioni per le scogliere a Scossicci



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X