L’aiuola ripulita oggi pomeriggio
È bastato un articolo per spronare l’amministrazione comunale a intervenire in piazza Conchiglia. In poche ore, dopo la segnalazione di ieri sera di Cronache Maceratesi sul degrado in cui versava l’aiuola dell’albero d’acciaio posto nella centralissima location nel cuore del borgo marinaro, gli operai comunali sono subito intervenuti a rimuovere le erbacce, ripristinando almeno una situazione di decoro accettabile.
L’albero prima dell’intervento
Piazza Conchiglia è uno dei salotti della città, anche e soprattutto in estate e vedere l’opera, che era costata 30mila euro alle casse comunali, abbandonata in quello stato non era sicuramente il migliore dei biglietti da visita soprattutto per turisti e avventori.
Ma la cosa più grave è lo spreco di soldi per piante, fiori e aiuole varie che poi puntualmente restano abbandonate e destinate a morire.
Non capiscete l'arte
Segnalo i marciapiedi con cordoli sgretolati in via esine, via molise molto pericolosi per i pedoni. Spero in un men non si dica
Ciarrapicos Eroe!
È comunque orribile! Ferro e cemento! Quanto sarebbe stato più bello e fresco un albero vero ??? Con il suo profumo il suo ossigeno e la sua frescura!
E che non succeda mai più
Rambosmash parla più spesso che funziona!!!!
Tanto non hanno detto che era gia in programma
Grazie a Rambosmash
Funziona sempre: fai una denuncia pubblica che appare sui giornali..e in un attimo...
Cesanelli Paolo non è vero io è un anno e mezzo che rompo con una copertura che dovrebbero fare alla scuola Zavatti e che nonostante le pressioni fatte non je né frega niente se bambini maestre e nonni/ genitori quando piove arrivano al cancello zuppi !!!!!!! E di richieste pubbliche ce ne sono state !!!! C è qualcosa che non mi quadra !!!! Mahhhh sono maliziosa? Che dici ???
Le elezioni si avvicinano eh?
Posero albero stilizzato in acciaio,fornito di LED multicolori a perenne memoria di che e di che cosa. Visto il costo ,una fontana sarebbe stata una possibilità, visto che il falso albero è sprovvisto di false foglie.
La forza della propaganda.
Massimiliano Macellari e danno il diserbante cancerogeno a gogò
Quello, e molto altro, purtroppo ce lo mangiamo a cucchiaiate tutti i giorni dalla mattina alla sera.
Massimiliano Macellari per fortuna è una città votata all'ambiente
Se semo vrutti
Io direi che tutta la struttura è penosa, non ha nulla di esteticamente bello, in una zona così caratteristica dove io avrei allestito qualche cosa di più consono , anche già un albero vero con allestimenti carini sarebbe stato più bello; ma non parliamo del degrado di tutta la città, strade, marciapiedi, acqua che perde da tutte le parti, oltre allo scempio dei lavori in piena estate al varco sul mare, zona bellissima e frequentatissima sempre, ma soprattutto in estate! Questo è quanto è capace di fare la nostra amministrazione; per il resto va be' qualche iniziativa estiva c'è non possiamo dire il nulla cosmico su'!!!!
Silvia Stortini marchette elettorali
Che tristezza,lo poteva fare qualunque persona che lavora il ferro a due soldi
quelle piante davano riverbero alle variazioni di luce di quell'albero, costituivano una cornice essenziale, andavano curate non estirpate.....che peccato!
Ma solo a me sembra un gigantesco appendiabiti di quartiere?
Francesca Marchesini no no, pure io ho pensato la stessa cosa e mi sono pure chiesta : perché non lo hanno fatto un po' più basso? Io così non ci arrivo!
Barbara Rossetti eh ma infatti poteva pure fa comodo in fondo... sicuramente più di così che come albero manco fa ombra
Ma quanto è brutto !
Me tocca falle più spesso due storie
Ma invece di piantare alberi di ferro perché non piantare alberi veri?
Pensare che le erbacce erano la parte esteticamente migliore rispetto a quella specie di stendino per i panni .....
Ma perché non hanno tagliato anche quell"orripilante pezzo di ferro!!!
Fate servizio anche fuori provincia?
Più guardo llo zippo de ferro e penso che è costato 20.000 più me vene da rbuttá lo cenó de capodanno dell'88. Comunque strano che non c'ha tagliato lo nastro dopo avé fatto mette un lenzolo de plastica. Sta bene sci? Non ce facete sta in pensiero!
Massimiliano Marziali 30 mila è costato....
Petra Bianchetti justo! Grazie Pé,cuscì oltre lo cenó de capodanno,pure lo pranzo de Pasqua del 92 me sta a rvení su
Massimiliano Marziali
Massimiliano Marziali ho detto la stessa cosa ieri a mio marito quando stavamo a mangiare da vicolo Marte
Quindi la notizia è che sono state carpite le erbacce?
si ma i 30.000 regalati per quell'appendiabiti lì in mezzo gridano vendetta. Quante cose avrebbe potuto fare una persona qualificata, in un anno di lavoro, per 30.000?? Cari politici, fatevela questa domanda invece che buttare i soldi per qualcosa di totalmente inutile.
Fabrizio Ciarapica LA PENSILINA ALL USCITA DELLA SCUOLA ZAVATTI !!!!!
Adesso voglio vedere se mettono la pensilina all uscita della scuola ZAVATTI !!!!!
Alessandro Montemara aggiungiamo via Donatello, lato chiesa impraticabile
Tutte le critiche e le segnalazioni hanno funzionato! Invece di quel trespolo di ferro un albero vero e unaiuola ben curate sarebbero stati molto più decorativi!
Il costo di quellalbero è equivalente a 7 ulivi millenari esemplari.
Lidia Iezzi e poi si lamentavano delle foglie, che non viene potato, che poi é pericoloso perche vecchio..... Uff non ne famo una giusta
Valentina Marini si poteva mettere un bel olivo come quello nel piazzale della peschiera....
Alberta Marchi era sarcastico il mio commento...
Valentina Marini lo so...
Lidia Iezzi se sapesse quanto è costato
Pierpaolo Petroselli e purtroppo lo sooooo
Pierpaolo Petroselli con quei soldi ci si prendevano 7 ulivi esemplari millenari.
Albero? .. spelacchio a questo glie fa na pippa
Si ma sto coso se lo riprendessero e basta. Fa schifo
Si vede che il Sindaco è candidato alle Regionali? Mettiti la 9maschera
Ulivo secolare vero Con vasta chioma.
Paura
Magari se CM scrivesse un articolo su tutta Civitanova... Chi sa'
· Ma guarda che bello.
Servirebbero le votazioni almeno una volta al mese
Allora domani faccio un post sull'aiuola del sottopasso della esso magari funziona
Nn era male con le erbacce...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bene, ora quell’attaccapanni è più brutto di prima.
30.000€ quel …. quel …. ma fa proprio schifo!!!!
…sinceramente, più che un albero, seppur ‘stilizzato’, a me sembra una specie di groviglio di antenne tv degli anni sessanta settanta, ma io di arte non ci capisco, eh!!! gv
Uno sgorbio metallico da far passare come opera d’arte ha meno rami di un albero vero, ben distinti, montati con apposita saldatura e con una valutazione di soli trentamila euro ha la possibilità di mettere d’accordo anche i … critici più ostinati. Sono del parere che anche ogni mattonella a Civitanova oltre ad essere valutata dall’alto con occhi di falco non passa se non dopo un approfondita stima del valore, naturalmente paesaggistico che una volta assemblata da un tutto soddisfacente, più per chi ha scelto i materiali che per chi è stato solo l’esecutore materiale di un comunissimo pezzo di marciapiede od altro che va ad arricchire ovunque si voglia.
A posto delle piante cosa c’hanno messo fogli di cartone catramato ?
Sai che bellezza e che profumo dopo che il sole ci ha battuto sopra per dodici ore ….
Per restare in tema meglio sarebbe stata una bella ed igienica colata di sano cemento ……