Romano Carancini
Sanità, il tema accende la campagna elettorale come era largamente prevedibile e a muoversi è il consigliere regionale uscente Romano Carancini che si ricandida nelle fila dem.
Il prologo: «Il segno lasciato in questi cinque anni dal governo Acquaroli è – assicura Carancini – senza ombra di dubbio quello della netta divaricazione delle disuguaglianze che caratterizzano la nostra regione. Ma se è soprattutto nella sanità che queste si sono acuite come mai era accaduto prima, sia per quanto concerne le possibilità di accesso ai servizi (non è un caso che le statistiche ci dicano che ormai più di un marchigiano su dieci rinuncia a curarsi) sia all’interno dello stesso sistema sanitario regionale. Spicca, in tal senso, la decisione della giunta regionale di avallare la disparità tra i lavoratori della sanità pubblica e privata, i quali, allo stato attuale, pur svolgendo le medesime mansioni, si vedono applicate condizioni economiche e contrattuali dissimili».
L’attacco all’esecutivo Acquaroli: «Raccogliendo le numerose segnalazioni che mi sono giunte – aggiunge l’esponente maceratese dei Democrat – ho provato durante una recente discussione in aula a porre rimedio a questa vergognosa ingiustizia, proponendo un emendamento all’Assestamento di Bilancio, sottoscritto da tutti i colleghi del Pd, che invitava la giunta Acquaroli a modificare la normativa regionale riguardante la disciplina dell’accreditamento istituzionale e degli accordi contrattuali delle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private. Il mio obiettivo era quello di sanare una disparità nei confronti degli oltre 5mila lavoratori della sanità privata, d’altra parte, ciò è quanto chiedono ormai da tempo i sindacati della sanità con diversi sit in e manifestazioni. Come sempre, di fronte a una domanda di giustizia, il presidente e i suoi assessori si sono voltati dall’altra parte, lasciando che i consiglieri del centrodestra affossassero la proposta con il loro voto contrario». La promessa finale: «Naturalmente se alle prossime elezioni regionale del 28 e 29 settembre la maggioranza dei marchigiani sceglierà di premiare l’alternativa di governo rappresentata da Matteo Ricci, questa ingiustizia sarà sanata in occasione del primo Bilancio di previsione della nuova legislatura».
«Turismo moscio e Pronto soccorso in tilt» Matteo Ricci attacca il sistema Acquaroli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati