Ponte dell’Intagliata,
c’è l’ok della Soprintendenza

SAN SEVERINO - Via libera al progetto esecutivo per la realizzazione della nuova struttura: la vecchia, danneggiata dal terremoto del 2016 e da un incidente nel 2023, verrà comunque mantenuta per il transito ciclopedonale

- caricamento letture
Ponte-Intagliata

Il ponte dell’Intagliata

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata ha espresso parere favorevole al progetto esecutivo per la realizzazione di un nuovo ponte e della relativa viabilità sulla provinciale Septempedana, danneggiato dal sisma 2016 e teatro di un incidente (leggi l’articolo) che nel marzo 2023 coinvolse un mezzo pesante, schianto che mandò distrutta una delle due balaustre di protezione facendo finire il camion nel fossato sottostante.

Il progetto prevede la costruzione di una nuova viabilità e di un nuovo manufatto per superare le criticità storiche del ponte che presenta un restringimento della carreggiata pericoloso sia per i veicoli che per i pedoni. Il nuovo ponte, a campata unica di circa 22 metri, sarà realizzato in acciaio con soletta in cemento armato e avrà una larghezza di circa 7,5 metri. Il parere favorevole della Soprintendenza è stato concesso a condizione che vengano rispettate alcune prescrizioni per la mitigazione dell’impatto paesaggistico e la tutela archeologica. L’attuale ponte dell’Intagliata, realizzato in muratura con tre archi, verrà mantenuto. Inizialmente sarà utilizzato per il transito a senso unico fino al completamento della nuova opera, per evitare al massimo i disagi ai mezzi in transito lungo la Sp 361, per poi essere destinato a uso pedonale e ciclabile.

Ponte dell’Intagliata, ok al progetto di fattibilità: «Un punto fondamentale per il traffico»

Riaperto il ponte dell’Intagliata

Camion sfonda la balaustra e finisce sotto il ponte dell’Intagliata: 63enne trasportato a Torrette



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X