L’agente intervenuto in vicolo Marefoschi e i rifiuti abbandonati
Aveva abbandonato in vicolo Marefoschi, traversa di via Armaroli, un frigorifero, una lavatrice, un piano cottura e un ciclomotore: dopo una settimana, la Polizia locale è risalita a un 44enne, per il quale è scattata la denuncia.
L’episodio si è verificato giovedì scorso, quando, in seguito a una segnalazione arrivata alla centrale operativa del Comando della Polizia locale, gli agenti sono intervenuti dove era stato indicato il caso di abbandono. Durante il sopralluogo, effettuato in collaborazione con un operatore ecologico del Cosmari, è stata accertata la presenza di diversi elettrodomestici abbandonati. Tra i rifiuti, infatti, c’erano un frigorifero Atlantic bianco avvolto in un telo di plastica, una lavatrice Daya, un piano cottura elettrico e un ciclomotore visibilmente fermo da tempo. Dopo aver constatato la situazione, gli agenti hanno proceduto al sequestro amministrativo del ciclomotore per mancanza di copertura assicurativa e al sequestro penale dei rifiuti. I materiali sequestrati sono stati affidati in custodia al responsabile della sicurezza del Cosmari per le opportune disposizioni relative allo smaltimento. Nei giorni successivi all’intervento un residente maceratese di origini bengalesi, ritenuto responsabile dell’abbandono di rifiuti ingombranti, è stato denunciato.
«L’amministrazione comunale, grazie alla Polizia locale, continua a monitorare il territorio per garantire il rispetto delle norme ambientali e il decoro urbano con particolare riguardo al centro storico – afferma l’assessore alla sicurezza e al decoro Paolo Renna – se si assiste a episodi di degrado, abbandono di rifiuti o comportamenti non conformi alle normative vigenti, esorto i cittadini a segnalarli tempestivamente. Ogni segnalazione contribuisce a creare un ambiente più pulito, sicuro e accogliente per tutti. La salvaguardia del nostro territorio è una responsabilità condivisa. Solo insieme possiamo costruire una comunità in cui il decoro urbano e il rispetto per l’ambiente siano principi fondamentali».
Si deve esporre sempre il cittadino?
Multa salatissima con espulsione.....
Quessa e l'Italia date case
Questa è opera di un incivile. Perché invece di abbandonare li la roba non si è adoperato o adoperata per portarla all' isola ecologica?
Nazzareno Santinelli perché vi vogliono i mezzi e non tutti ce l hanno e se chiami il comune ti dicono di chiamare il cosmari e ti vuole un sacco disoldi
A Sforzacosta lasciateci il collaboratore ecologico che ha effettuato la sostituzione, e bravissimo, gentile ed alle 9.00 e già tutto pulito e quando ripassa, se cè qualche ritardatario si ferma . Perché il responsabile del personale del Cosmari non ci ascolta ! Stava nel periodo covid a Sforzacosta xche gli hanno dato unaltra zona?
Oltre agli ettrodomestci , che è colpa di un somaro, il vicolo sembra che non risplende di pulizia viste le erbacce che ci sono. Chi dovrebbe pulire!
Che la denuncia vada a buon fine e non venga cestinata
Povera Macerata! Negli anni 80 dopo aver sostenuto un esame universitario per ripararmi dalla calura estiva mi compravo un gelato alla gelateria del Corso e per sentire il freschetto percorrevo Vicolo Marefoschi per raggiungere i giardini Diaz dove riprendere l'autobus per tornare a casa... Ricordi di un tempo che non tornerà più
Mi fa piacere che questo Assessore ora dimostri di occuparsi del decoro urbano.
Fategli pulire tutte le vie, ce ve bisogno, anche in foto si vedono erbacce e ghiaia. Vedrai che lo stupeto passa velocemente
Un cittadino,che ama il proprio paese deve collaborare per il bene della collettività,se qualcuno si sente disturbato,tranquillo!!il rispetto è la civiltà sempre al primo posto!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma la gente non lo sa che c’è l’isola ecologica? Vedendo certe cose mi pare di no.
Un bengalese, dice tutto
Lo smaltimento dei rifiuti ingombranti da parte del cosmari è assolutamente gratuito,basta prendere appuntamento e portare giù le cose il giorno fissato!!
Se prenotava il ritiro degli oggetti ingombranti a domicilio, nemmeno si sforzava tanto !!
Pensava di stare a Foggia
Caro assessore, lei esorta i cittadini a segnalare abbandoni di rifiuti così che intervenite immediatamente. Allora le faccio presente che, dove abito io, in contrada vallebona ci sono dei rifiuti(lavandino, tapparelle, cartone catramato ecc) che sono stati lasciati ad APRILE 2024. Dopo varie telefonate al cosmari e altrettante mail mi viene risposto il 12 settembre 2024, che hanno girato tutto al Comune di Macerata, Ufficio ambiente, nella persona del signor Marco Montecchiari. Dopo vari solleciti mi viene inviata una mail(dal signor Montecchiari) il 2 dicembre nella quale scrive:Già dalla scorsa estate il COSMARI ha pubblicato un avviso pubblico per individuare un operatore a cui affidare il servizio in argomento, ma l’avviso è andato deserto. Per cui sarà necessario pubblicare un nuovo avviso ed estendere la ricerca a un bacino geografico più ampio.Siamo arrivati all’8 AGOSTO 2025 (16 mesi dopo) e ancora i rifiuti non sono stati tolti. Le chiedo: non mi sembra che, se noi segnaliamo voi intervenite immediatamente.