Sante Pacioni
Prosegue la scalata ai vertici del giovane talento Sante Pacioni, atleta della Skyroller Macerata, che si è distinto ai Campionati italiani di pattinaggio corsa 2025, confermandosi tra i protagonisti in ambito nazionale nella propria categoria.
È stata una stagione di grandi soddisfazioni per il giovane pattinatore maceratese, stagione in cui ha collezionato cinque titoli italiani nel settore velocità, oltre a due bronzi, e ha portato alto il nome della città di Macerata in tutta Italia. Dopo il primo titolo italiano nella gara a giro contrapposto, ottenuto a febbraio al Campionato italiano indooor di Pescara, a giugno, in occasione del Campionato italiano pista svoltosi a San Miniato dal 20 al 22 giugno, Pacioni ha conquistato la medaglia d’oro nel giro crono contrapposto, un bronzo nella gara 1,5 giri sprint e un secondo bronzo nella 5000 metri ad eliminazione. Successivamente a Cantù, dal 23 al 27 luglio, in occasione del Campionato italiano strada, l’atleta della Skyroller ha dominato tutte le gare disputate conquistando ben tre ori rispettivamente nelle gare degli 80 metri sprint, nei 300 metri sprint e nella 5000 metri ad eliminazione. Ad oggi sono 12 le medaglie d’oro ottenute dal suo esordio nel 2022, 11 titoli italiani e un primo posto al Trofeo Skate Italia conquistato ad appena 12 anni, oltre ai quattro titoli internazionali ottenuti nel mese di maggio a Senigallia nella tappa della Track Series Cup del circuito World Skate.
«La sua crescita sportiva è il risultato di un lungo lavoro di squadra fatto di volontariato, passione e competenze certificate, che sono i pilastri della Skyroller: una società fondata da un gruppo di appassionati e sostenuta dalle famiglie e dal territorio, che rappresenta oggi un punto di riferimento per il pattinaggio corsa nelle Marche – fa sapere la società – la Skyroller ringrazia tutti coloro che hanno tentato, invano, di infangare l’immagine e l’operato della società perché l’hanno resa ancora più forte e determinata. La società ringrazia inoltre tutti i propri atleti e le loro famiglia per l’impegno, la costanza e la fiducia indispensabili per il raggiungimento degli obbiettivi. Un ringraziamento speciale allo staff tecnico di allenatori, dirigenti e preparatori atletici, Gabriele Zazzarini, Sara Binanti, Maria Pia Ceccarelli, Francesco Catenelli, Francesco Del Bianco, Rachele Perosci, Lauretta Micozzi, Georgia Mercuri. La Skyroller infine ringrazia l’amministrazione comunale per il sostegno e la fiducia sino ad oggi dimostrata che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto confidando in una futura costruttiva collaborazione».
COMPLIMENTISSIMI
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati